Giovanni Maria Mastai
Ferretti (1792 – 1878), in arte Papa Pio IX, fu il papa più longevo della
storia, durò in carica 31 anni, 7 mesi e 23 giorni. Nel 2000 è proclamato beato
(la santità non si nega facilmente). Divenne famoso per la sua lungimiranza, si
rifiutò infatti di riconoscere il nuovo Stato Italiano dopo l’unità.
Famosissima la sua presa di posizione “Non
sono profeta né figlio di profeta, ma vi assicuro che voi a Roma non entrerete”
pochi giorni dopo Cadorna entrò a Porta Pia. Lui si ritirò in Vaticano dichiarandosi (verrà
poi imitato dalle brigate rosse prima e dai leghisti poi, nessuno di loro
riconosceva lo Stato Italiano) prigioniero politico.
Il 7 febbraio 1878, dopo aver dato licenza alla sua anima con le parole “parti
o anima cristiana”, morì e venne seppellito in Vaticano, lasciando come volontà
il diesiderio di venire sepolto in San Lorenzo al Verano. La notte fra il 12 e
il 13 luglio 1881 la salma venne traslata. Ali di folla si accalcarono al suo
passaggio, compreso un grande gruppo di anticlericali che tentarono di prendere
la salma e gettarla in Tevere al grido di “al fiume il papa porco”. La folla
non si diede molta pena del fatto, solo pochissimi poliziotti intervennero a
trattare. Ci vollero alcune ore perché il corteo funebre proseguisse.
Nessun commento:
Posta un commento