Il 6 luglio 1942 il dittatore Mussolini invia al massacro in Russia. L'ARMIR (ARMata Italiana in Russia). Alla fine della catastrofica ritirata l'Italia contò 114.520 morti su 230.000 inviati.
Commenti
Non pubblicheremo commenti anonimi.
sabato 6 luglio 2013
giovedì 4 luglio 2013
Jonesco, Perrotta, cozze patelle e varia umanità
SIGNORA SMITH […] È stato solo
dopo la morte di lui , che si è potuto sapere con precisione chi fosse l’uno e
chi fosse l’altra. Tuttavia, ancor oggi, c’è gente che la scambia per il morto
e le fa le condoglianze. Tu la conosci?
SIGNOR SMITH Non l’ho vista che
una volta, per caso, al funerale di Bobby.
SIGNORA SMITH Io non l’ho mai
vista. È bella?
SIGNOR SMITH Ha tratti regolari,
eppure non si può dire che sia bella. Troppo alta e troppo massiccia. I suoi
tratti non sono regolari, eppure la si potrebbe dire bella. È un po’ troppo
piccola e magra. È insegnante di canto. [1]
E basta parlare di politica, non se ne può più. Anche se,
diciamolo, è tanto comodo, ti invitano a farlo, neppure Jonesco avrebbe saputo concepire
tanto scempio del verosimile.
E’ diventato tutto surreale. Quando un gruppo di dirigenti
dice “Senza B. le elezioni le perdiamo” significa, papale papale, che loro non
valgono una cippa, e che il partito è B.
Quando una senatrice dice che forse il suo capo ha
sbagliato, Grillo, novello Briatore, la caccia dal partito (“mi hai deluso, tu
sei fuori”) perché senza di lui gli eletti non contano una cippa.
Quando un partito decide di votare un presidente della
Repubblica e 101 lautamente stipendiati dagli elettori votano contro, vuol dire
che quel partito non c’è.
Altro che Jonesco, neppure Freud riuscirebbe a venirne a
capo.
No no, basta per carità, oggi almeno parliamo d’altro, che
so, diciamo che non ci sono più le mezze stagioni, o del risotto alle arance,
oppure, diciamo di Mario Perrotta che porta in giro Ligabue “Dam un bes” (dammi
un bacio), e il bacio non arriva. Già,
Mario Perrotta occorre farlo tornare a Lecce, perché non scordi il gelo dell’accoglienza.
Ricordo, all’anfiteatro Romano eravamo in pochi ad ascoltarlo.
Oppure parliamo del mare. Ecco, il mare evoca nascita. C’è
chi mette albe e tramonti su facebook, preferisco le albe, evocano più
speranze, poi accendo la TV e la certezza di rinascita va a farsi friggere
assieme alle polpette. E si che il mare a volte è ricco di pensieri che nuotano.
Quanta gente si ferma a guardarlo? Chissà a cosa pensano. A proposito di mare,
ci sono cozze patelle a volontà in questi giorni, quando ancora pochi sono
andati a fare il bagno perché (ci siamo) mancano le mezze stagioni e l’inverno
lascia il posto all’estate. Ci sono signori panzuti, signore con improbabili
mise, ci sono bimbi che pescano con il retino e ragazzi con capelli tagliati in
modo strambo, pelati fino a un certo punto, poi cespugli informi. Almeno una
volta c’erano i capelloni ed era tutto più chiaro. E poi c’è lui, a pochi metri
dagli scogli, un catamarano incredibile, sta lì da due giorni, deve essere
costato una fortuna, ma allora perché uno si compra cotanta barca e sta fuori dal
porto per due giorni per rientrarci la sera? Mah! Poi passo in piazzetta,
discussione animatissima su una panchina “si che i giudici sono politicizzati”
“però da vent’anni non fanno niente per noi, chi lo vota quello?” “chi vota B.
non è ignorante, sia chiaro” Mah. Meglio il mare, almeno lui si muove sempre,
almeno quando si incazza, lui, lo fa veramente. E poi non fa neppure il bunga
bunga, “mare premier” urleremo in futuro? Oggi leggo il giornale, una ragazza
di Bologna, commercialista, trovata nel freezer, sospettatissimo il convivente
che è stato rintracciato in Sardegna. Neppure un giornale che titola: “italiano
sospettato”, Borghezio docet. La lega nord non scenderà in piazza contro gli
assassini. La commercialista bolognese è un po’ meno morta delle donne
ammazzate da immigrati.
“Penso che il cervello sia l’anima. Non credo alla vita dopo
la morte…” “Bisognerebbe insegnare valori comuni a credenti e non. Soprattutto
bisognerebbe imparare a dubitare, ad essere scettici…” Grazie Margherita Hack,
laica, non credente, astrofisica riconosciuta nel mondo intero.
Abbiamo perso la capacità a dubitare? Quella di indignarci
l’avevamo già seppellita da tempi immemori. Quando muore per fame un bimbo ci
dovremmo indignare, una volta ogni otto secondi. Quando si comprano F35
chiamandoli strumenti di pace dovremmo indignarci. Quando un politico dice che
un ministro è immondizia negra dovremmo indignarci. Quando un pluricondannato
vuole fare il primo ministro dovremmo indignarci. Invece nulla succede, è tutto
normale. Almeno sentiamoci un pochettino a disagio.
A Castro marina i lavori vanno forte, dopo quattro anni dal
crollo (colposo?) di un’ala del palazzotto d’epoca nella piazzetta, finalmente
si ricostruisce. Nulla sarà come prima.
SIGNORA
SMITH Lo yogurt è quel che ci vuole per lo stomaco, le reni,
e l'appendicite e l'apoteosi. Me l'ha detto il dottor Mackenzie-King,
che cura i bambini dei nostri vicini, i Johns. E' un
bravo medico. Si può aver fiducia in lui. Non ordina mai
dei rimedi senza averli prima esperimentati su di sè. Prima di
far operare Parker, ha voluto farsi operare lui al
fegato, pur non essendo assolutamente malato.
SIGNOR SMITH
Come si spiega allora che il dottore se l'è cavata,
mentre Parker è morto?
SIGNORA SMITH Evidentemente
perchè sul dottore l'operazione è riuscita, mentre su Parker no.
SIGNORA
SMITH Perchè?
SIGNOR SMITH
Un medico coscienzioso dovrebbe morire insieme con il malato,
se non possono guarire assieme. Il comandante di una nave perisce con la nave,
nei flutti. Non sopravvive mica.SIGNORA
SMITH Non si può paragonare un malato ad una
nave.
SIGNOR
SMITH E perchè no? Anche la nave ha
le sue malattie; D'altronde il tuo medico è sano come un
pesce; ragione di più, dunque, per perire assieme al malato
come il dottore con la sua nave. [2]
Eggià, l’inverosimile vero, il paradosso diventato
quotidianità.
martedì 2 luglio 2013
quelli che cucinano e altre amenità
Quelli che cucinano oh yeah!
Il mondo ne è ormai pieno, cucinano giornalisti,
elettricisti, barbieri e mezzadri. Tutti hanno concorsi ed esibizioni da
preparare. Un’orgia culinaria. Le TV sembra siano monotematiche, c’è la
giornalista alessandrina che utilizza in modo criminogeno i vezzeggiativi
dicendo “acquina” invece di acqua, “sughetto”, “ho famina”, “che buonina questa
frittatina” e via dicendo. Poi ci sono altri mille neocuochi. E pensare che mia madre ha cucinato per ..anta
anni senza fare neppure un concorso, e senza andare in TV.
Quelli che mantengono l’ordine pubblico oh yeah!
Quell’auto delle forze dell'ordine che svolta in una piazza duomo
deserta alle nove del mattino, si fa un giro lentamente per vedere il nulla, poi ricomincia a girare per il centro storico
leccese, alla faccia dei passanti che passano.
Quelli che “Il Sedile? Inutile orpello decrepito, facciamone
un bell’ufficio turistico” oh yeah!
![]() |
ufficio/sedile chiuso per i turisti |
In concessione forse? A chi? Perché? Sicuramente la
concessionaria dev’essere affidabilissima e competitiva. Perché non concederle
in appalto anche: city terminal (biglietteria), trenino, castello Carlo V,
anfiteatro romano, biglietteria eventi? E magari stanziamo, che so, sui 380.000
euro per le gestioni, poi si vedrà. A proposito, il trenino che giravolta nel
centro storico è elettrico, è a gas? Vuoi mai che sia diesel, così inquina
meglio? Aspettiamo ansiosi la vendita
pizza al taglio ai Teatini.
Nota a margine: giovedi 27 giugno, alle 18,15 quando è stata
scattata la foto, il sedile ufficio era chiuso (causa pennica bis?) i turisti
non erano assenti, anzi.
Quelli che “il barocco leccese? Chiuso dalle 12 alle 17” oh
yeah
Così le chiese del centro storico. Turisti, siamo in
Salento, mare (pennica), sole (pennica) e jentu (con pennica). Prendetevi tutto
tranne la mia pennica.
Quelli che fanno ordinanze per vietare di bere birra per
strada oh yeah
Solo dentro i confini della circonvallazione però. Andate in
Piazza Partigiani, bevete, vomitate e se volete impiccatevi. Gioiscono i
baristi fuori dal centro storico.
Quelli che “se mangi un panino seduto sui gradini di una
chiesa ti fustigo”, oh yeah.
E’ ancora in vigore l’ordinanza ad hoc.
Quelli che per non aumentare l’IVA tassano le sigarette
elettroniche al 58% oh yeah
Stupidi, fumate tabacco! Provoca il cancro, però...
Quelli che dimezzano le tasse per le barche oltre i 20 metri
oh yeah
Pare si chiami antipatrimoniale. Dice che così i cantieri
navali lavoreranno di più. Dice che c’è la coda di cassaintegrati per comprare
velieri… ora. Prima no.
Quelli che “scade il brevetto del Viagra, produzione libera”
oh yeah
Finalmente si tromba pagando la metà le pillole blu.
lunedì 1 luglio 2013
Solidarietà con Emanuele Feltri
Sulla pagina facebook di Emanuele Feltri si leggono queste parole, Non lasciamolo solo. Manifestiamo solidarietà in qualunque modo. https://www.facebook.com/emanuele.feltri
Pesantissimo! Sembra una scena di un film di mafia degli anni 50 ma è successo davvero e a casa mia! Non è bello ritornare in campagna dopo una domenica a Catania e trovare le mie povere pecore morte sparate sul piazzale e la testa di una tagliata e messa davanti la porta di casa. Non posso dire altro e credo di essermi esposto abbastanza per difendere una vallata che la volontà comune vuole "terra di nessuno"! Una cosa però la devo dire Sciddicuni esiste e resiste per ricordare che non bisogna essere super eroi per portare avanti i propri ideali, per testimoniare che a volte il coraggio sta proprio nel condurre la propria vita quotidiana con coerenza e senza compromessi. Quando ci renderemo conto che ci stanno togliendo tutto, anche la possibilità di vivere in pace nella propria terra forse inizieremo a voler essere i reali protagonisti del nostro futuro. Mi ha colpito molto questa cosa, non lo nascondo e ho deciso comunque di rimanere a vivere qui anche se in questo momento sono da solo. Arriverete un giorno lo so, io intanto continuo il mio lavoro quotidiano sognando una vallata pulita, piena di vita e di speranza. Presto organizzeremo una nuova domenica di bonifica dell'oasi spero che vi rendiate conto che non si tratta solo di una giornata ecologica e veniate a dare il vostro sostegno!
Te la dò io la merendina (decreto a firma del governo Letta)
Eccoci al dunque, finalmente si va verso l’abolizione
dell’IMU e il rinvio (a settembre) dell’aumento IVA, Silvio lo vuole
fortemente. La storia in estrema sintesi è la seguente: Silvio il breve e
Tremonti inventarono l’IMU per far felice Bossi, la tassa doveva partire dal
2014 e si chiamava “federalismo fiscale”, tanto per gradire. In sostanza la
lega impose una sorta di federalismo sbilenco in cui non si faceva altro che
aumentare le tasse locali. L’aumento IVA venne invece deliberato dal governo
Monti (senza tre davanti) e venne chiamato da Draghi “pilota automatico”,
infatti sarebbe scattato, a prescindere dal governo in carica, a luglio. Questo
indusse il governatore Draghi, durante i tentativi di Bersani di fare un
governo, ad uscirsene con quell'infelicissima definizione per significare che
“chi se ne frega se non è possibile fare un governo”, gli aumenti ci sarebbero
stati comunque e quindi un governo era solo un orpello inutile.
A fine giugno, in zona Cesarini, il governissimo Letta
riesce a subire tutti i ricatti del pluricondannato Silvio il breve, il PD
annuisce felice.
Però, per eliminare tasse e balzelli occorre trovare i
quattrini, altrimenti Draghi si incazza perché il pilota automatico non funziona
più. “Nessun problema” dicono in tanti. Anzi, rilanciano elargendo regalie ai
disoccupati tutti, ai cassa integrati, ai pensionati al minimo. Chi di loro
infatti non ha un natante fino a 14 metri? Anche i cani ce l’hanno, perbacco. Così
si toglie la tassa di possesso di 800 euro annui. Abolita, tranciata,
eliminata. E chi di loro non fa transazioni finanziarie? Diamine, ho visto
clochards accapigliarsi per vendere azioni, così la Tobin tax dello 0,2% slitta
da luglio a settembre, con un sospiro di sollievo per la signora che va al mercato
a fine orario per comprare quel che rimane invenduto e pagarlo qualche
centesimo in meno.
Tutto bene quindi, anzi benissimo. Ma allora da dove
arrivano questi soldi? Qui sta la novità assoluta, il colpo di teatro, qui sta la
genialità del governo Letta: aumentiamo le accise sui carburanti. Non ve lo
aspettavate eh? Nessuno statista, a parte tutti i governi degli ultimi 60 anni,
ci aveva pensato mai. E’ dal boom economico degli anni ’60 che qualunque
straccione di governante, sottosegretario, ministro, deputato, usciere, quando mancano
quattrini aumenta i carburanti.
Ah, poi, bazzecole in effetti, aumenta l’IVA sui
distributori automatici di caffè, bevande e merendine. Quelli che si trovano in
uffici, officine, scuole e ospedali dove bivaccano eserciti di transatori di
azioni e di possessori di navigli. E poi aumentano (sono già aumentati) i
bolli, una marca da 1,81 è passata a 2
euro, una da 14,62 è passata a 16. L’hanno fatto, con tutta evidenza, per
arrotondare il prezzo, tutti quei centesimi, che noia, non ci si comprava
neppure un’azioncina da transare senza tasse. Ah, a proposito, avete presenti i
Gadgets con i giornali e le riviste? Quei simpatici (spesso inutili) regalini?
Avevano l’IVA al 4%, ora al 21, giusto per gradire. Il colpaccio però l’hanno
fatto non tassando le sigarette, un altro cult dei governi dagli anni ’50 in
avanti. Letta è proiettato nel futuro: tassa le sigarette
elettroniche al 58% circa e pare che una norma nascosta nella legge
ad hoc ne consentirà la vendita solo dai tabaccai. Grazie Letta, grazie pedde…
Silvio plaude dall'alto dei suoi 11 anni di condanne a vario titolo.
(Le notizie su tasse e balzelli sono tratte da Repubblica del 30 giugno)
(Le notizie su tasse e balzelli sono tratte da Repubblica del 30 giugno)
Iscriviti a:
Post (Atom)