Commenti

Non pubblicheremo commenti anonimi.

sabato 10 dicembre 2011

11 dicembre 1941 - 11 dicembre 2011



Combattenti di terra, di mare e dell’aria.
Camicie nere della rivoluzione e delle legioni.
Uomini e donne d’Italia, dell’Impero e del Regno d’Albania.
Ascoltate!
E’ questa un’altra giornata di decisioni solenni nella storia d’Italia e di memorabili eventi destinati ad imprimere un nuovo corso nella storia dei continenti.
Le potenze del Patto di acciaio, l’Italia fascista e la Germania nazionalsocialista, sempre più strettamente unite, scendono oggi a lato dell’eroico Giappone contro gli Stati Uniti d’America. Il tripartito diventa un’alleanza militare che schiera attorno alle sue bandiere 250 milioni di uomini risoluti a tutto pur di vincere!
Nè l’Asse, nè il Giappone volevano l’estensione del conflitto. Un uomo, un uomo solo, un autentico e democratico despota, attraverso a una serie infinita di provocazioni, ingannando con una frode suprema le stesse popolazioni del suo paese, ha voluto la guerra e l’ha preparata giorno per giorno con diabolica pertinacia.
I formidabili colpi che sulle immense distese del Pacifico sono già stati inferti alle forze americane mostrano di quale tempra siano i soldati del Sole Levante. Io dico, e voi lo sentite, che è un privilegio combattere con loro. Oggi il tripartito, nella pienezza dei suoi mezzi morali e materiali, è uno strumento poderoso per la guerra e il garante sicuro della vittoria; sarà domani l’artefice e l’organizzatore della giusta pace tra i popoli.
Italiani e italiane, ancora una volta in piedi siate degni di questa grande ora.
Vinceremo!
Benito Mussolini, 11 dicembre 1941

Sono passati 79 anni da allora, da quando il dittatore italiano, nonno di una nota parlamentare e padre putativo dei ragazzi di casa Pound, con la dichiarazione di guerra agli USA, portava l’Italia nella più grande e sconvolgente sciagura. 

per il consigliere Martella tutti i non neri sono terroristi?


In “Fenomenologia dello spirito” Hegel, riferendosi alla filosofia di Shelling, ebbe a dire che le vacche di notte sembrano tutte nere.
Io, scusandomi per il furto, mi sento di attribuire questo aforisma a un noto uomo politico leccese.
Leggendo Paese Nuovo noto con stupore una frase del consigliere comunale Roberto Martella che dice fra l’altro «… I Curcio, i Capanna, i Negri, terroristi che tanto male hanno fatto a famiglie e forze dell’ordine…».
Il tutto dopo una strenua difesa del convegno organizzato da un gruppo di sedicenti “Fascisti del terzo millennio”. Cosa per altro vietata dalla Costituzione. Si tratta di ragazzi che vorrebbero essere usn misto fra futurama e saranno famosi, e non riescono ad andare oltre la nostalgia di una storia che non hanno vissuto, letto, studiato, ma tant’è.
Sarà per la giovane età, sarà per l’eccesso di ideologizzazione all’ammasso letta in  chissà quali sacri testi, ma al Consigliere Roberto Martella è sfuggito un po’ il senso dell’informazione e della storia. Che Curcio sia stato il padre fondatore delle Brigate rosse è un fatto assodato e condannato in ogni tribunale che ne ha discusso. Negri invece ha avuto una sterminata serie di processi e molte assoluzioni. Diversa la posizione di Mario Capanna che mai è stato processato per reati di terrorismo. Un tentativo bizzarro di far passare per rosse tutte le vacche. Se parla di Napolitano iscritto al PCI che dirà mai il Martella?  Forse che era un uomo del KGB?
Se il metro fosse simile a quello utilizzato dal consigliere Martella, mi troverei a scrivere che Alleanza Nazionale era fatta di bombaroli perché Mambro e Fioravanti erano di destra e sono stati giudicati colpevoli della strage di Bologna.  Sarebbe sbagliato, addirittura ignobile, infatti non lo dico neppure lo penso.
Però noi siamo buoni, comprendiamo che la giovane età del Martella, che ha solo 56 anni ed era poco più che un bambino tredicenne nel ’68, probabilmente ad oggi a digiuno di letture di storia, gli impedisce di sapere le cose successe e di mettere tasselli al loro posto. Per lui tutti i non neri sono uguali. Mah.  

venerdì 9 dicembre 2011

strage di ulivi

Ancora stragi di ulivi?

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO URGENTE DEL COORDINAMENTO CIVICO APARTITICO PER LA TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA SALUTE DEL CITTADINO E DEL FORUM AMBIENTE E SALUTE DEL GRANDE SALENTO (PROVINCE DI LECCE, BRINDISI, TARANTO)
 Appello urgente a
-) Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola
-) Assessore della R. Puglia alla’ Agricoltura, Dario Stefano
-) Assessore all’ Assetto del Territorio, Angela Barbanente
-) Assessore all’ Ambiente Lorenzo Nicastro
Per una richiesta di ampliamento della zona industriale già cospicua del paese, il Comune di Lequile avrebbe richiesto alla Commissione regionale preposta alla valutazione delle domande di espianto degli uliveti, l’autorizzazione all’espianto di circa 1000 alberi d’ulivo, di cui diversi anche monumentali ed ultra centenari. Un uliveto che si estende su numerosi ettari a perdita d’occhio!
L’area in cui si vorrebbe ampliare la già cospicua zona industriale fa anche da cuscinetto tra un’ oasi di protezione faunistica in cui insiste anche un bosco-pineta e la zona PIP. La commissione vi avrebbe già fatto un sopralluogo e la concessione delle pazzesche autorizzazioni potrebbe essere imminente.
Siamo stati informati dai cittadini del luogo preoccupatissimi per la notizia, e siamo stati informati anche di notevoli giusti malumori dei proprietari terrieri di questo immenso patrimonio agricolo ed arboreo oggi messo a rischio da tanta barbarie!
Chiediamo che tali vili ed infami autorizzazioni, invise ai cittadini, non siano pertanto concesse! Un’ ulteriore concessione di queste autorizzazioni mostrerebbe tutta la vacuità ed inutilità di una Commissione, quella regionale per la valutazione delle domande di espianto di ulivi, che si dimostrerebbe senza più alcun ombra di dubbio come una commissione fantoccio, una pura voce inutile di spesa dello Stato italiano!

Lequile. L'uliveto che dovrà essere espiantato
No dunque a questa “strage degli innocenti”, “no alla strage dei giganti buoni”. La Commissione dia parere negativo!!! Dopo gli orrori di Carpignano, un altro simile orrore sarebbe intollerabile e getterebbe una torbida buia luce sulla commissione tutta!
Dimostri invece la commissione con il suo diniego che la pianificazione territoriale, alla luce della legge di tutela degli ulivi n.14/07, deve esser fatta, agendo laddove necessario (anche con effetto retroattivo ed invitando a nuove pianificazioni), tenendo conto già a monte delle peculiarità agronomiche e paesaggistiche del territorio!
Dimostri la preposta commissione che è ora di dire Stop al consumo di suolo eStop allo sterminio degli uliveti, dopo la oscura defaillance di Carpignano Salentino, dove 4 ettari di uliveto, migliaia di ulivi, di cui 140 monumentali e ultra centenari, son stati sradicati su autorizzazione regionale di questa Commissione dell’Assessorato all’Agricoltura, per lasciar posto ai pannelli fotovoltaici industriali in pura zona agricola!! Così avviene per la costruzione di nuove strade ridondanti, per cui si è pronti a dare pareri positivi sotto spesso discutibilissime, quando non palesemente false e strumentali, ragioni di dichiarata “pubblica utilità”!!!

Lequile. Uno degli ulivi che dovrà essere espiantato
La vera utilità è purtroppo molte volte, la speculazione, per il beneficio di pochi, del cemento, dell’asfalto, delle energie rinnovabili, ed il danno di tutti!
Una commissione inutile dunque ad oggi, che ha dato spessissimo pareri positivi, sempre e comunque, senza essere invece quella spina nel fianco delle amministrazioni e fulcro per la corretta pianificazione e per la difesa di Puglia, le vere ragioni per cui è stata istituita! Una voce di spesa inutile pagata dai cittadini, la Commissione ed i suoi componenti e tecnici, che ci auguriamo sappia oggi smentire nei fatti tali ovvie conclusioni cui conduce la penosa vista dello scempio del grande uliveto di Carpignano Salentino, e non solo!
Medesimo appello a scongiurare la strage del produttivo enorme uliveto che gode di ottima salute, si rivolge ovviamente all’Assessore all’ Assetto del Territorio della Regione Puglia, Angela Barbanente, perché ritiri e/o neghi ogni autorizzazione all’estensione dell’area industriale, già vastissima (vedi foto satellitare allegata) rispetto alla grandezza e al numero di abitanti del Comune di Lequile e piena di numerosi interi lotti mai utilizzati e liberi, a salvaguardia di quel pregiato e altamente produttivo paesaggio rurale degli ulivi. Un agroforesta d’olivi di valenza agricola, ambientale, climatica e culturale di primo ordine, per cui medesimo appello si rivolge agli assessori della Regione Puglia all’ Agricoltura, Dario Stefano, e all’ Ambiente, Lorenzo Nicasto, perché salvino quell’ecosistema forestale-uliveto, anche avente una notevole valenza, come tutti gli ambienti boscati, quale quello è in qualità di uliveto, contro il dissesto idrogeologico!
Quell’ uliveto è un bene culturale esteso e costituisce espressione di vera e propria arte storico-naturale di eccellenza per i suoi numerosi ulivi monumentali plurisecolari, scrigni di estetica della Natura e della Civiltà contadina millenaria del Salento, nonché produttori dell’ “oro dei giganti”, l’olio d’oliva dei patriarchi verdi d’olivo di Puglia, base principe della dieta mediterranea riconosciuta dall’ UNESCO come Patrimonio dell’ Umanità!
Un luogo dell’ anima con varietà autoctone d’olivo la cui origine si perde nella notte dei tempi, che non può essere fatto scomparire in questo quadro amministrativo complessivo che lascia perplessi, data anche l’evidente documentata vacuità nell’ occupazione della già prossima zona produttiva del paese, motivo per cui il vero opificio di salubrità e buona economia è e rimane nei secoli proprio l’uliveto dei 1000 innocenti nonni argentei di Lequile che qualcuno ha osato pensare e persino richiedere di annientare!

Lequile. L'uliveto che dovrà essere espiantato

video: “La Strage degli Innocenti” immagini video dell’ 


intero immenso uliveto di Lequile inutilmente minacciato 






di eradicazione da parte di chi dovrebbe invece 


massimamente proteggerlo e tutelarlo.
lo



 
la zona interessata
 Fonte: www.spigolaturesalentine.it 

giovedì 8 dicembre 2011

golpe Borghese



È la notte fra il sette e l’otto dicembre 1970. Gruppazzi di neofascisti si radunano a Roma in più luoghi: a Montesacro, nei cantieri di Remo Orlandini (imprenditore legato a filo doppio al SID di Vito Miceli), nella sede di Avanguardia Nazionale (braccio armato dei fascisti in doppiopetto), nei pressi dell’Università e della stazione Termini.
Un gruppo di questi cascami dell’umanità è intanto penetrato nelle armerie del Ministero degli interni, mentre alle porte di Roma una colonna di Forestali aspetta ordini. Alla regia dei golpisti c’era un triumvirato composto da: Junio Valerio Borghese, il generale dell’aeronautica Giuseppe Casero e il maggiore della polizia Salvatore Pecorella. Il piano prevedeva: l’occupazione dei ministeri Interni e Difesa, della RAI da dove Borghese avrebbe letto il messaggio alla nazione (vivido esempio di comunicazione mutuato negli anni 2000 da un altro guitto) e la mobilitazione dell’esercito. Ovviamente esisteva una lista nazionale di personalità politiche e sindacali da eliminare. Ancora si ricordano le comunicazioni interne al PCI che invitava i dirigenti a dormire fuori casa. Tutto era pronto, l’inchiesta non riuscirà mai a dare un volto e un nome al generale che telefonò al Borghese per sospendere l’operazione. Passeranno cinque lunghi anni perché Andreotti consegni alla magistratura le documentazione in suo possesso che dimostrava come i politici di governo fossero informati della cosa. Su questa porcata, che qualcuno tenta di far passare come “golpe da operetta” non si farà mai chiarezza. Soprattutto sul ruolo del partito di La Russa, Fini e compagnia bella, su quello dei servizi segreti e delle gerarchie dell’esercito. Ed è inquietante il vedere come sul terrorismo ed il golpismo di destra, a differenza di altri terrorismi, non sia mai stata fatta luce. 

fede, dogmi o leggi?



L’Immacolata Concezione. Un altro mistero (dogma). Venne proclamato da Pio IX l’otto dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus. Si tratta dell’affermazione che la Vergine è stata concepita senza il peccato originale. Secondo l’antico testamento Eva stessa prefigura Maria (Protovangelo della salvezza). Il dogma dice che quando Gioachino e  Anna generarono Maria, l’embrione non venne “sporcato” dal Peccato originale. Questo è l’incipit per asserire, nelle fase attuale della storia, che l’embrione ha un’anima e le conseguenti forti richieste per impedire la ricerca sugli embrioni stessi ne è la più lampante conseguenza.  Si tratta di un dogma, appunto, cioè “di un termine  utilizzato generalmente per indicare un princìpio fondamentale di una religione, o una convinzione formulate da filosofi e poste alla base delle loro dottrine, da considerarsi e credere per vero da chi si reputa loro seguace o fedele. Il termine può essere applicato in senso estensivo a discipline diverse da quelle religiose” (wikipedia).
Dogma, per altro, non condiviso da nessuna altra religione cristiana, compresa l’Ortodossa.
E qui si ripropone l’eterno problema della separazione fra leggi e fede, peccato e reato. L’anima esiste? Entra nell’embrione al momento del concepimento o dopo? Esiste un aldilà? Domande alle quali è impossibile rispondere se non con atti di fede, dogmi, appunto. Soprattutto, a chi spetta la difesa delle anime (per chi crede alla loro esistenza, ovviamente)? Al suo “portatore”, alla Dottrina, alla Chiesa o allo Stato?  In quest’ultimo caso la collusione con Stati integralisti sarebbe inquietante. Parlando di libero arbitrio non avrei dubbi. Allora perché mi si vuole imporre per legge la difesa dell’anima mia?  Sembra quasi che qualcuno abbia una paura folle della capacità di decidere dei singoli e voglia regolamentare non solo la civile convivenza in base a leggi condivise, ma anche la salvezza delle anime in base al credo del legislatore di turno. 

mercoledì 7 dicembre 2011

c'è bisogno di sinistra

c'è bisogno di una sinistra plurale, senza nomi sotto i simboli per salvare una democrazia accoltellata e muta

Ragazzi, andatevene dall'Italia

E', vero, stiamo vivendo un momento storico. Per cacciare via Berlusconi si è dovuto mettere in stand by la democrazia. Ora c'è un governo di tecnici, di non eletti o scelti dagli elettori.  Cosa ci sia da essere allegri non lo comprendo proprio. La manovra è un massacro sociale. Aumentando i carburanti tutto rincara, dalle merci che viaggiano prevalentemente su gomma, ai trasporti: aerei, traghetti ecc. saranno più cari. Giudicare una pensione di 900 e rotti euro come "ricca" di fatto è un ceffone solenne. L'ICI sulle prime case a presindere se si tratta di una villa in costa Smeralda o un alloggio in una qualunque 167 è un obbrobrio etico e della civiltà. Colpire le pensioni quasi minime senza porsi il problema della maxi pensioni è un crimine contro l'umanità. Sarebbe stato poco etico, per dire, mettere una soglia di 3000 euro per le maxi pensioni e tassare l'eccedenza  de 40 / 50% ?  Non si può fare, diranno. Sa troppo di socialismo reale, meglio gambizzare pensioni basse.  E' vero, c'è poco da stare allegri. E di patrimoniale non si parla proprio, ancora una volta, in perfetta continuità di scelte etiche e politiche con il governo del nano di Arcore e dei suoi sgherri in camicia verde.  Peccato che l'opposizione sia lasciata in mano a chi ha provocato il disastro in cui ci troviamo. Democrazia commissariata, governo commissariato. Un consiglio ai ragazzi? Andatevene via, più in fretta che potete. L'Italia non è più un paese per la democrazia. Il ventennio berlusconiano prosegue con l'esaltazione dei banchieri. La politica è da dimenticare. 

martedì 6 dicembre 2011

quelli nati nel 1952

Quelli nati nel 1952 hanno fatto le medie riformate per primi, poi hanno riempito i licei come mai prima, molti si sono laureati. Quelli nati nel 1952 ora si accorgono di essere nati nell'anno sbagliato perché non andranno in pensione quando pensavano di andarci. Molti di loro slitteranno di cinque o sei anni. Quelli nati nel 1952 si accorgono più dolorosamente di altri che i diritti acquisiti sono una gigantesca palla raccontata agli ingenui. Che le riforme si facciano partendo da uno scippo mi pare veramente bizzarro. Lacrime o no delle ministresse, forse avessero pensato di far pagare il 25% alle cifre delle pensioni che superano un tetto (che potrebbe essere di 2500 euro), sarebbe meglio. E le lacrime, pur con tutta la solidarietà possibile, la ministressa se le risparmi e pensi che una pensione di 980 euro è misera, non indicizzarla è criminale veramente. Meno lacrime e più giustizia sociale. E' decisamente meglio, signora ministressa.

Noi ignoranti in economia



La Russa e Maroni provano il jet M-346
uom felice il ciel l'aiuta





Noi che siamo ignoranti  in fatto di economia non comprendiamo alcune cose. Per esempio, se è vero che l'Italia ha fatto una bella ordinazione (partita dall'illuminatissimo ed eccellente Massimo D'Alema quando stava al governo e difeso a spada tratta dal suo amico di parlamento, tal La  Russa Gnazio che dice "questi aerei porteranno benessere economico all'Italia" sic.) e sta spendendo 14 miliardi di euro per acquistare aerei da guerra, come mai non si è dimezzata questa spesa e non si è fatta una manovra di 13 miliardi anziché 20? 



La Russa e Maroni provano il jet M-346
giocano a fare la guerra ai tempi del bunga bunga

Saremo ignoranti, però sarebbe ora di essere anche un pò adirati . Anche perché quei quattrini avrebbero potuto, questa volta si caro Mario,  portare qualche benessere ai pensionati al minimo e le ministre forse piangerebbero meno e si rasserenerebbero. 

lunedì 5 dicembre 2011

socrates



                                              L'ultimo saluto a Socrates de igiocatori del Cortinthias

A 57 anni è morto Socrates (Sócrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira). Stroncato da complicazioni per cirrosi epatica.  Giocatore eccezionale, capitano della nazionale brasiliana nei mondiali 1982 e 86. 

Amava salutare con il pugno chiuso, così lo hanno ricordato i calciatori ieri negli stadi.  Medico, ribelle, si rese protagonista e leader di una rivolta nel Corinthias, quando, ribellandosi all'allenatore, fece in modo che la squadra si autogestisse per tre anni. Ai mondiali dell'82 segnò un clamoroso goal a Zoff.



lettera a Monti Mario


Uè Mario,
Complimenti per la manovrona. Presi un po’ di piccioni con una favona grande come una prima casa. Intanto il primo obiettivo raggiunto è stato togliersi dalle scatole le opposizioni. Il PD avrebbe votato un sonoro NO a questa manovra se a proporla fosse stato il governo in guepiere. Invece per disciplina di partito voterà un bel SI. Anche se  le proposte ascoltate sono in perfetto proseguimento con quelle del governo caduto a botte di bunga bunga.
E poi diciamolo, l’Italia ha avuto il plauso dell’Europa “migliore”. Quella delle banche e dei banchieri che nei fatti governano ogni nazione europea. Pensa, Mario, che quegli sciocchi dei greci volevano fare esprimere il popolo (sovrano) sulla loro manovra con un referendum. Merkel e Sarkosy hanno detto all’unisono “nein” “non” e il governo di quel paese si è prostrato. Ecche diamine, mica un governo nazionale può permettersi anche di ascoltare il popolo (sovrano).
A onor del vero dopo anni di veline, ex ballerine e sciantose, oggi al governo ci sono persone che sanno quel che dicono. Per quanto patetico, il pianto della ministra dice chiaramente che sapeva di cosa stava parlando: una mazzata epocale alle pensioni soprattutto per i nati negli anni 50 e a cascata per quelli che oggi sono ragazzi. Lo sapeva e non ha avuto il coraggio e la forza di proseguire. Le ex ministre in guepiere non ci sarebbero riuscite, non perché insensibili, anzi, proprio perché non avrebbero capito.
Detto questo, se nulla cambierà nei dibattiti parlamentari, ammesso che ce ne siano, da domani ci saranno i cittadini (sovrani) che torneranno a pagare l’ICI sulle prime case. Bella trovatona veramente in periodo di recessione. “Picchia il cane che picchiano tutti” diceva un antico adagio del mio paese. Cosa meglio delle prime case, per altro prelevando direttamente in busta paga il maltolto?  E pare ci sia un’altra chicca, se i comuni avranno bisogno di quattrini, aumentino l’ICI che si chiama IMU.
È vero, Mario, hai tassato le auto e le barche, anche gli elicotteri in realtà. Però non si tratta di una patrimoniale, sembra, più che altro, un contentino ai poveri cristi. “Visto che bravi? Quelli con la Ferrari pagheranno di più”. La patrimoniale è altra cosa. È Aggredire i grandi patrimoni per salvaguardare chi ha meno.
Ehi, Mario, mi spieghi quella delle pensioni? Non per dire, però ci sono un sacco di ragazzi a spasso o con lavori precari, generalmente sottopagati, ragazzi che si troveranno versamenti straccioni dopo i 40 anni di lavoro, che pensione spetterà loro? E i cinquantenni espulsi dal mercato del lavoro? Se di contributivo puro si tratta, perché non abolire l’INPS?  Così è diventata una comune assicurazione pensionistica. Si faccia un versamento minimo di solidarietà per un ente che provveda alle pensioni minime e sociali, il resto lo si demandi alle assicurazioni. Il Welfare è altra cosa.
A proposito, Mario, a parte la diminuzione delle giunte provinciali, per i costi generali della politica, cosa succederà? Costi della politica e della democrazia sono cose diverse, nei dibattiti al bar sport spesso si generalizza. Io vorrei politici ben pagati ma che lavorino, per esempio. Per meglio spiegare, mi fa letteralmente schifo un parlamentare pagato per rappresentarmi che perde le sue giornate nei tribunali a fare l’avvocato del bunga bunga.  Un parlamentare faccia quel lavoro a tempo pieno, affidi il suo studio professionale a sue persone di fiducia, altrimenti faccia altro.  Altra cosa sono i costi della democrazia. I partiti debbono esistere e debbono avere possibilità di vivere senza mazzette e senza corruzione.
A proposito, nella manovra non ho sentito nulla sulla grande evasione fiscale. Sono stati colpiti gli idraulici, questo si. Con la tracciabilità a mille euro si combatte l’evasione di piccolo cabotaggio ed è buona cosa, chissà da domani quanti conti arriveranno a 990 euro.
Vabbè Mario, non preoccuparti, passerà tutto quanto con un bel votone di fiducia al tuo governo.
E consiglia alla tua ministra di rasserenarsi e non piangere troppo. Da domani a piangere, non in diretta TV, saranno un sacco di italiani.
Ciao Mario. Buon Natale. 


P.S. A proposito di IMU, ma la chiesa non deve proprio pagare neppure per i negozi e i locali commerciali? Questo lo dovevi al governo in reggicalze, al centro o a chi altri? 

differenze fra ministri

Due le differenze abissali fra il governo Monti e quello del Peggiore. La prima è che alla stessa manovra il PD avrebbe votato no per il semplice fatto che sono misure inique. Monti riesce a far digerire rospi e vipere a tutti quanti facendo la manovra dettata dalle banche. 
La seconda è la sensibilità della Fornero. Lei comprende la mazzata che sta arrivando sulle spalle dei più poveri, lasciando intatti i patrimoni ingenti e piange per la vergogna. Le signore del governo in guepiere: Gelmini, Santanchè, Carfagna ecc. non avrebbero pianto, semplicemente perchè non avrebbero capito una parola di quel che si stava dicendo.   

domenica 4 dicembre 2011

A noi la mafia piace?


Quelle che seguono sono poche pagine di un pezzo che pubblicai su un sito di Alessandria nel giugno 2009 (www.cittafutura.al.it) . Le considerazioni e l’intervista a Raffaele Bruno sono, purtroppo, di strettissima attualità. Abbiamo letto di fuochi d’artificio per festeggiare la scarcerazione di personaggi della SCU in Salento, leggiamo di negozi che vanno a fuoco, auto che bruciano. E ormai sappiamo come funzionano le cose. Droga, pizzo e altre porcate simili servono alle mafie per procurarsi denaro da utilizzare per acquistare aziende, per creare business soprattutto a nord. Le economie mafiose stanno ovunque, dal tranquillo Trentino alla Sicilia. Troppe volte si sente dire che le mafie sono problemi di altri, purtroppo la crisi economica, il proliferare di “compro oro” di luoghi per il gioco anche legale, di “finanziarie” sono segnali inquietanti. E purtroppo gestioni “leggere” di grandi patrimoni creano veri e propri vulnus per la società nel suo insieme. Si sente parlare di massoneria nell’affaire filobus a Lecce, entra negli atti giudiziari per la prima volta. E sappiamo come a volte i poteri paralleli finiscono con il colludere negli interessi e di mischiare le carte. Muri di gomma ovunque. È vero che la massoneria ha in mano buona parte della politica leccese? Non lo so, tuttavia sento insistenti voci che sussurrano, mormorano. Senza che nessuno smentisca. “Perchè non c’è nulla da smentire” mi viene detto. Sarà, dobbiamo credere sulla parola. Le righe che seguono le metto senza alcuna correzione. I riferimenti al nord sono ovviamente dovuti al sito che mi ospitava.

A noi la mafia piace

Mi sento a disagio a scrivere di mafie dopo aver visto Saviano in TV, e dopo aver ascoltato la voce di Raffaele Bruno.  Concordo con Soro, che in queste pagine ha scritto, (www.cittafutura.al.it)  che Saviano sarebbe un uomo da votare. Come da votare sarebbe Raffaele Bruno. Per il loro impegno, ma soprattutto perché hanno il carisma dell’onestà etica e intellettuale che troppi politici di professione hanno perso da tempo. Però penso che il posto che attualmente ricoprono entrambi sia assolutamente insostituibile. Invece di votarli e farci rappresentare da loro, forse il nostro dovere di persone attente a quel che accade, è quello di chiedere loro di non spegnere la loro voce. E di aiutarli con umiltà e determinazione, facendo da cassa di risonanza per le cose che fanno e dicono, di scriverne, parlarne. Perché il silenzio è congeniale alle mafie. Perché le mafie contro i loro nemici usano una collaudata tecnica: prima diffamano insinuando voci sul loro conto (emblematico il caso di Don Peppe Diana che, diceva un noto quotidiano, andava a letto con due donne per volta), poi lavora per far calare su di loro il silenzio. Non li possiamo votare ma possiamo eleggerli comunque come nostra voce, possiamo aiutarli a “tenersi accesi”. Far sentire loro che noi ci siamo. Essere contro le mafie non è partecipare ad una manifestazione per poi dedicarsi ad altro. Significa guardare, osservare, denunciare se è il caso. Per chi insegna vuol dire fare dei distinguo netti e quotidiani nella scuola fra comportamenti mafiosi, mafiogeni, rassegnati, che aiutino a rivendicare diritti e a rifiutare sottomissioni e prevaricazioni.
“Le organizzazioni mafiose sono presenti e solide nel Nord Italia da decenni, soprattutto in Lombardia e Piemonte. Le analisi più recenti della Direzione nazionale antimafia segnalano consistenti presenze mafiose in Liguria, Valle d’Aosta e persino in Trentino-Alto Adige. A Milano, per esempio, l’arrivo di Cosa nostra risale agli anni Cinquanta, quando si stabilì in città Giuseppe Doto detto Joe Adonis, mafioso espulso dagli Stati Uniti. Luciano Liggio, il capostipite dei Corleonesi, abitava stabilmente a Milano quando fu arrestato nel 1974. E pochi ricordano che nel 1983 fu la ‘ndrangheta piemontese a uccidere il procuratore capo di Torino Bruno Caccia.”  (Mario Portanova, giornalista e autore del libro: Mafie a Milano – editori riuniti)
“A noi la mafia piace” (Peppino Impastato) .
“C’è una mafia di ammazzamenti ed una di atteggiamenti” (Sciascia).
”Io sono per il mantenimento della mafia e della ‘nadrangheta. Il sud deve darsi uno statuto poggiante sulla personalità del comando. Cos’è la mafia? Potere personale spinto fino al delitto. Non voglio ridurre il meridione a livello europeo, sarebbe un’assurdità. C’è anche un clientelismo buono che determina crescita economica. Insomma, bisogna partire dal concetto che alcune manifestazioni tipiche del sud hanno bisogno di essere istituzionalizzate” (Gianfranco Miglio, già teorico della lega nord).
“…Le mafie stanno proliferando al nord, soprattutto nelle zone più ricche…” “…C’è ritardo da parte della giustizia e della società civile a comprendere il fenomeno…” (Da una relazione del 1993 di Carlo Smuraglia della commissione antimafia).
2001: Guttadauro, capo mafia siciliano, scopre una cimice nel suo covo. Prima di distruggerla viene intercettata la frase “Totò Cuffaro aveva ragione”. Cuffaro viene denunciato e pochi mesi dopo candidato al Senato della Repubblica. Sempre Guttadauro: “Speriamo che vinca Berlusconi, per risolvere i suoi problemi deve risolvere anche i nostri”.
Pietro Grasso (Procuratore della Repubblica) : “ al nord la mafia fa parte del sistema, al sud è il sistema”.
Ayala intervistato  al tg: “non riusciremo a sconfiggere la mafia altrove se non la colpiamo a Roma”

Questa è una  serie di “perle” che riassumono, sia pure in modo molto approssimativo in quanto la bibliografia è molto ampia, alcuni concetti espressi dai relatori di una conferenza tenuta da Rita Borsellino e altre personalità del mondo dell’università e della lotta alle mafie a Lecce. Una nota positiva era quella sala stracolma di ragazze e ragazzi. Noi meno giovani eravamo, per fortuna, una minoranza residuale.  Non si può parlare di mafia come quel fenomeno del sud fatto di coppola e lupara. Oggi la criminalità organizzata è finanza e affari. E non si può parlarne senza affondare le mani nella politica. Perché gli affari e l’alta finanza devono necessariamente essere rappresentati ad ogni livello. D’altra parte stiamo dicendo di una realtà che gestisce il 15/20% del PIL (fonte della magistratura che indaga).  Da dove arriva questo denaro? Arriva anche dallo schiavismo al quale assistiamo ogni giorno tutti quanti, al nord come al sud. Quelle ragazze che vediamo ai bordi delle strade sono schiave delle mafie. E sono li perché il rapporto domanda offerta è alto e produttivo. Chi porta soldi a quel mercato è, di fatto, una persona a cui la mafia piace proprio tanto. Con buona pace di quei signori che diranno “sono i terroni che ci hanno portato la mafia” noi rispondiamo tranquillamente che i clienti, magari padani, di queste ragazze portano soldi alla mafia sapendo perfettamente quel che stanno facendo. E che sono, quindi, conniventi e funzionali alla malavita.   Lo stesso vale per la droga, lo stesso per l’usura, per i rifiuti tossici, per operazioni in borsa non controllate e via dicendo.  Il piccolo spacciatore che vende per procurarsi la dose è, come la ragazza ai bordi della strada, schiavo delle mafie.  E’ un manovale. Mafioso e amante della mafia è il grossista che gliela procura. E forse parlare di togliere dalle mani di queste persone quei ragazzi e quella merce  non sarebbe male. Legalizzazione piuttosto che liberalizzazione. Ma siamo incartati in una politica che non vuole o non sa sentire. Anche per quella politica, dire “mafia è bello” non è poi così lontano. Il problema di coscienza invocato per il testamento biologico non se lo pongono per togliere quei ragazzi dalle mani delle mafie? Volendo pensar male ci sarebbe molto da dire.    E non possiamo parlare di mafie senza dire di etica e di comportamenti. “A noi la mafia Piace” è omertà.  E’ sapere e fare finta di nulla. E’ accettare il favore. E’, come spiega Raffaele Bruno, avere da lei concessioni che sono solo quei diritti che dovrebbe garantirci lo Stato. Quando la raccomandazione diventa prassi, si innesca un processo non mafioso in senso stretto, piuttosto mafiogeno. Il raccomandato diviene debitore.  Un buon amministratore pubblico è tale perché rende un servizio alla società o perché fa assumere da un ente gli amici e i suoi pupilli?  Se parlando del sud chiamiamo questo “comportamento mafiogeno”, come vogliamo chiamarlo al nord?  Una ASL che fa smaltire i rifiuti ospedalieri al massimo ribasso senza badare a dove vanno a finire una volta caricati sui camion, è diversa da quell’industriale che non esita ad appaltare a costo basso i suoi rifiuti tossico nocivi fregandosene delle regole, dell’ambiente, delle persone che berranno l’acqua delle falde inquinate da lui?  O dei pomodori annaffiati con quella stessa acqua, che gli verranno poi serviti al primo pranzo di lavoro in un ristorante magari molto esclusivo?  “Dottore, questi pomodori sono italiani, arrivano dalla Puglia”.  La mappa delle mafie al nord è variegata, non c’è regione che non ne sia colpita. Cito, giusto come esempi,  Buccinasco, dove nel 93 vengono sequestrati alla famiglia Papalia beni immobili per 150 miliardi di lire. E ricordo il Piemonte dove prolifera da antica data la ‘ndrangheta. Proprio il Piemonte ha un triste primato: il comune di Bardonecchia è stato il primo al nord ad essere commissariato per infiltrazioni mafiose. Inoltre è nota una forte presenza delle ‘ndrine calabresi in Liguria (droga e smistamento latitanti oltre confine). Valle d’Aosta (Turismo)- Trentino (Passaggio di droga dai confini). Veneto (riciclaggio, droga, estorsioni). Emilia (Imprenditoria, movimento terra, bische, droga, usura). Toscana (Coca, armi). E l’elenco difetta sicuramente.
Dalle relazioni delle commissioni relative al 2003 evidenzio questi dati:
I delitti di stampo mafioso denunciati sono stati in Italia: 1241.
Di questi:
557 (45%) nelle quattro regioni storicamente in mano alle mafie (Sicilia, Calabria, Puglia, Campania).
 399 (35%) nelle regioni del nord (Lombardia, Toscana, Emilia, Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta, Veneto, Trento e Bolzano). Le rimanenti sparse fra le altre regioni.
 Nello stesso anno le persone denunciate sono state 14526.
Di queste:
6894 (48%) nelle regioni del sud.
5655 (38%) in quelle del nord. Da notare che il Piemonte si posiziona al secondo posto (2366 persone denunciate) dietro solo alla Sicilia (2541) e prima della Campania (2122). 
E ricordiamo che la Lombardia occupa il quinto posto per beni sequestrati e addirittura il secondo per aziende sequestrate, appena alle spalle della Sicilia.
Leggendo questi dati non si può evitare di notare come il problema criminalità organizzata non riguardi solo una parte dell’Italia, ma sia ormai trasversale da nord a sud e ora anche in Europa. Soprattutto oggi, con la fusione di mafie nostrane con quelle russe, albanesi e via dicendo. Perché le mafie hanno ben compreso ed assimilato il concetto della globalizzazione più pura: andare dove domanda e offerta si incontrano. Mafia non è un signorotto siciliano con coppola e lupara. Oggi sono enti, società, consigli di amministrazione che gestiscono flussi di denaro . E i capitali molto spesso non sono facilmente controllabili.
 E mafia “è anche non parlare di mafia” ci ricorda Raffaele Bruno di Libera. Perché non vedere e non parlare di mafia riconduce a quel: “A noi la mafia piace”. Perché tacerne significa lasciarla lavorare in pace.   Molto spesso vuol dire non voler vedere. Perché mafia è anche omertà.   
E, dice Rita Borsellino, “non conosciamo tutta la verità sulle mafie perché non ce le vogliono far conoscere. Emblematico il caso di Portella delle Ginestre, dove il bandito Giuliano massacrò contadini che festeggiavano il primo maggio e l’ottenimento delle terre dai latifondi. In quel caso Giuliano è utilizzato da qualcuno contro il PCI, per mettere in chiaro i rapporti di forza e per impedire che un partito non amico andasse a governare una regione come la Sicilia.  Suo cugino Pisciotta si decide a parlare e raccontare tutto. Viene però trovato avvelenato da un caffè. Dopo oltre trent’anni vengono aperti gli archivi. “Finalmente capiremo qualcosa di Giuliano e i suoi rapporti con la politica” si sono detti ingenui investigatori e studiosi. La verità, l’unica, che venne fuori da quegli archivi fu che Pisciotta venne avvelenato non già da un caffè, ma da uno sciroppo. Null’altro emerse. “Storia che si ripete da sempre in Italia. Ancora aspettiamo la verità per le stragi di piazza Fontana, dell’Italicus, per Ustica.” Prosegue quasi sconsolata .
 E ancora: “la mafia si inserisce in ogni momento, politico, economico ecc. Ci sono industrie del nord interamente in mano alle mafie e ai loro capitali… Ed ha le mani libere perché investe denaro che ottiene a costo zero. Nonostante tutto ciò la grande informazione, giornali e TV, non ne parlano che marginalmente. I pochi giornalisti d’inchiesta rimasti si vedono spesso rifiutare i pezzi perché “non interessano”. E vengono pagati a cottimo,  pochi euro a pezzo. Questi silenzi facilitano l’organicità delle mafie con la politica e con l’economia... E la mafia, lo sappiamo, si libera degli organismi che le danno fastidio. Gli omicidi La Torre, Mattarella, Falcone, Borsellino, Dalla Chiesa, dei Carabinieri, di 5 giornalisti d’inchiesta, altro non sono che decapitazioni di corpi pensanti che indagano o danno fastidio. ” “La mafia è uno stato nello stato, con sue regole, sue leggi, suoi ministri e leader”. Ma anche gli omicidi eccellenti,  dopo un po’ di clamore, non sono più notizia.   
Siamo in tempo di crisi. Aumenta l’estorsione, aumenta l’usura. E’ facile, per chi ha grandi quantità di denaro fresco, prestare, pretendere impossibili restituzioni e impadronirsi di aziende. Magari lasciando il vecchio proprietario come prestanome. E non è assolutamente un caso che le mafie, per meglio gestire flussi di denaro, si stiano rivolgendo ad attività quali le sale scommesse, sale bingo e via dicendo che prevedono gestioni controllate dallo Stato, ma che vengono commercializzate come e vere proprie imprese private e, di fatto,lasciando libere le mani. Emblematico il caso di una sala Bingo ceduta a 800.000 euro contro una valutazione generosa di 250.000- La valutazione è la cifra che un imprenditore onesto avrebbe potuto pagare per rientrare del capitale e crearsi un guadagno dignitoso. La cifra pagata realmente è senza dubbio denaro a costo zero che doveva essere lavato per creare un giro virtuoso di affari che di virtuoso non hanno nulla. Ma soprattutto non è casuale il proliferare di troppe finanziarie sul territorio nazionale, a Lecce come a Alessandria. E’ tempo ed è vitale che su questi problemi non cali mai il silenzio. E’ ipocrita, a volte solo ingenuo,  sorridere e pensare di essere in fascia protetta.  ”Mafia di atteggiamenti” è pericolosa quanto quella “di ammazzamenti”.  
Intervista a Raffaele Bruno
Con Raffaele Bruno mi sono incontrato un pomeriggio, nella sua parrocchia. Arriva e scende dall’auto con un grande fascio di giornali e documenti sotto il braccio.   Da sempre si occupa di mafie. E quando ne parla   si sente che la volontà di essere contro la sopraffazione  arriva dal cuore, senza mediazioni. Non a caso la cooperativa  Libera Terra ingaggia il suo personale fra gli ultimi. Ragazzi e ragazze fuori dal mercato del lavoro, magari ospiti di centri di recupero. E’ tutta possibile manovalanza vulnerabile alle mafie, persone alle quali viene offerta un’opportunità di vita. E gestisce eticamente quei beni che erano il regno dei mafiosi. Perché veramente “si può fare”.   Mi riceve in un ufficio tappezzato di manifesti di Libera della quale è referente regionale. Ha sempre un sorriso tranquillo che nasconde una determinazione incredibile in quello che fa ogni giorno. Per lui è, probabilmente, normale , per me che lo ascolto è una scoperta, un simbolo. Ma forse è proprio questa la grandezza dei simboli, l’umiltà e il fare le cose che fanno con semplicità, quasi fosse, appunto, normale. Lo sguardo che mi ha lanciato alla prima domanda è emblematico, “Chi è Raffaele Bruno?  “ La risposta è stata lapidaria quanto stupita.  Quasi  a dire “io non sono nessuno,  sono il portavoce dei ragazzi che lavorano nei campi che erano di mafia”. Infatti non sappiamo molto di lui. Ma quando parla di Libera si illumina, quando parla di come agiscono le mafie si infervora.


Chi è Raffaele Bruno?


Un prete. Cappellano del carcere di Lecce e coordinatore regionale di Libera.


Tutto li? E la gestione dei beni sequestrati alle mafie? E il lavoro con i ragazzi?


Ma si, ci occupiamo di fare corsi sulla legalità nelle scuole, associazioni, rapporti con enti locali in particolare per quanto riguarda il discorso dell’uso sociale dei  beni sequestrati sulla gestione dei quali stiamo attivando un progetto per ognuna delle cinque province pugliesi . E’ un percorso che chiamiamo “simboli e risorse”.  Simboli perché i beni sono stati simbolo di un potere acquisito con la violenza. Ma che noi stiamo traducendo in risorse, evitando di lasciarli come beni confiscati e basta. Tutto questo grazie alla legge 109 del 96 che abbiamo promosso come legge di iniziativa popolare raccogliendo le firme. Gli enti che ne entrano in possesso, scuole, università, comuni, regioni e via dicendo, possono chiederne l’uso, e noi lavoriamo per  trasformali da proventi di reato in momenti di speranza. Con alcuni comuni in provincia di Brindisi abbiamo iniziato un progetto organico, abbiamo costituito una cooperativa (al momento l’unica in Puglia) a Mesagne (Br) che gestisce circa 50 ettari in cui produciamo grano che viene  trasformato in tarallini e friselline.  A Torchiarolo invece produciamo vino. 13.000 bottiglie l’anno scorso, quest’anno è prevista una produzione di 90.000 circa. In particolare due rosati e due rossi. Il nome di un rosato è Isotel Ray,  una vittima dell’agricoltura, un ragazzo albanese di 22 anni ammazzato in provincia di Foggia dal caporalato. Questi prodotti vengono commercializzati con il marchio “Libera Terra”, e con l’aiuto dell’agenzia “cooperare con libera terra” che interagisce con  le Coop, Unipol ,  i negozi dell’equo e solidale e via dicendo. Queste grandi realtà ci aiutano nell’individuazione dei clienti, nella distribuzione, nella produzione.  Abbiamo inoltre una bottega a Roma, una a Napoli, a Firenze, a Palermo, a Mesagne. E stiamo tenendo contatti con realtà estere. Il  presidente della nostra cooperativa (terre di Puglia libera terra), è appena rientrato dal Lussemburgo dove la comunità italiana si è posta il problema di oscurare lo stereotipo Italia=criminalità. Il messaggio che lanciamo è ovvio. Ma la cosa importante non sono i prodotti, ma le persone che producono quei beni. I ragazzi, disabili, persone fuori dal mercato del lavoro. Che da noi e con noi lavorano. Mi piace ricordare che un ragazzo , ospite di una comunità di recupero, ha lavorato da noi e si è stupito per i libretti di lavoro in regola. E, ricevendo il compenso settimanale, ha detto “ma si può campare anche così allora”.


“Mafia è bello” è un concetto che nella conferenza all’università è circolata molto, me la spieghi meglio?


E’ un paradosso ovviamente. Si partiva da uno dei tanti usi linguistici . In Sicilia per esempio è un apprezzamento “quanto è mafiusa quella ragazza” vuol dire che è bella. I paradossi non sempre stanno sulle nuvole però, appartengono alla storia. Ti faccio un esempio di bella mafia: un pubblico amministratore sa che il piano regolatore dice A, B, C. Se  gli viene proposto, ed accetta, che il piano regolatore dica A,B,D non penso che lo faccia per soffrire. Perché dietro quella D ci sta un’organizzazione, girano soldi. Lo fa perché gli conviene. Per lui, in quel momento:  “mafia è bello”. E questo riguarda non solo l’amministratore o il politico. C’è una mafia di comportamento che è questa. Però c’è anche una mafia di atteggiamento che è un modo di pensare, che riguarda noi cittadini. La logica del favore, la pratica della sopraffazione, il voltarsi dall’altra parte. Atteggiamenti che non vengono posti in essere per farsi del male, ma perché conviene. Anche questo è come dire: “Mafia è bello”.
Nel 93  è nato in Sicilia, patrocinato da Totò Riina, da suo cognato Bagarella, battezzato ufficialmente da Tullio Cannella, il movimento Sicilia Libera. Che aveva obbiettivi politici fortemente assonanti con quelli della lega nord : Stato federale formato da piccoli stati. Per qualche strano motivo ebbe vita breve e nel 94 Sicilia Libera diventa un club di Forza Italia
La logica del separatismo ci porta indietro all’unità d’Italia. Poi ancora allo sbarco degli americani. Dopo lo sbarco in Sicilia (concordato fra gli americani e la mafia con l’intermediazione di Cosa Nostra e pagato con l’elezione di sindaci scelti non dalla popolazione, ma da pochi n.d.r.) prende il sopravvento il movimento separatista, che poi confluisce, previi accordi, dentro la DC. Scopo unico : la sconfitta del PCI in Sicilia e, in prospettiva, il cambio della politica a livello nazionale. Il massacro di Portella della Ginestra ebbe proprio queste finalità.   Queste logiche separatiste e di controllo del voto sono endemiche. L’incontro fra mafia e politica non è un “volemose bene”, è amministrazione della cosa pubblica, sono affari. In questo modo la cosa pubblica si trasforma in cosa nostra.


Mafia organica alla politica e viceversa?


Non generalizziamo mai. La compenetrazione non è uniforme. Siamo a macchia di leopardo. In alcune realtà è evidente, in altre meno, ma non significa che non c’è.  Attenzione, dobbiamo recuperare il concetto sociologico di “Borghesia mafiosa” . E mi spiego con un esempio “di costume” anche se non attuale. Da un lato abbiamo il mafioso classico, con coppola e lupara. Dall’altro il politico in camicia e cravatta. In mezzo c’è una folla di figure intermedie (funzionari, fiancheggiatori ecc.) che sono, di fatto, funzionali alle mafie e fungono da catena di collegamento fra le due realtà apparentemente molto diverse, ma di fatto contigue. Quando vengono ammazzati Fortunio, Salvo Lima, Mattarella sono segnali della mafia alla politica per dire: “nessun problema, ci pensiamo noi”. Quando ci sono le bombe a Roma, a Firenze, a Milano il messaggio è “attenti, non siamo rintanati in Sicilia, vi facciamo sapere dove siamo presenti e che vogliamo trattare con voi milanesi, romani, fiorentini. Lo stereotipo dice che la mafia è un prodotto della povertà. Nei bassifondi questo è vero perché è lì che si  ingaggia da sempre  la manovalanza. Però la mafia punta a denaro e potere. Il problema è fare in modo che potere e denaro siano controllati da soggetti che non consentano  infiltrazioni. Molto spesso questi controlli sono fatti da persone non solo disponibili, ma che organizzano le vie di comunicazione fra i due soggetti. Quando un ministro dice che con la mafia bisogna pur convivere è un segnale. Quando Mangano sta ad Arcore  è un referente di cosa nostra, non un semplice stalliere. Se poi i diretti interessati a questi episodi entrano in politica e magari governano, c’è qualcosa di più. Basta andare in parlamento e vedere quanti soggetti sono stati e sono indagati e condannati per associazione mafiosa.


La politica, con questo sistema elettorale che permette il controllo di ogni candidato, non ha perso una grande occasione di fare pulizia?


Evidentemente  si utilizza questa legge elettorale  per garantire che quei nomi siano presenti nelle varie liste e che magari lo straordinario consenso ottenuto è stato anche grazie a quei nomi. A volte la struttura del controllo della legalità può diventare struttura che garantisce l’illegalità e l’impunità.
Miglio diceva che è bene istituzionalizzare le mafie al sud
Miglio usava metafore come provocazione. Però ci sono parole che fanno paura non tanto per le minacce, quanto per la convivenza civile. Mi fa paura che si pensi che la convivenza si debba fondare sul potere personale. Quali sono i criteri che stabiliscono che quella persona è degna del potere? Se diventano la capacità di fare soldi, o di manipolare l’informazione, il potere personale ci porta a derive di tipo regime. E forse ci stiamo arrivando.
Pietro Grasso dice che al nord la mafia è congeniale al sistema, al sud è il sistema
Mafia è bello al sud come al nord. Al sud però si sentono i rumori della sofferenza. Al nord la mancanza di questi rumori fa passare inosservati gli affari illeciti. Quando la mafia diventa, come è tuttora, finanza, la cosa è incontrollabile. E’ arduo farlo quando è semplice economia. Impossibile quando è finanza. Stiamo parlando di stime di giro d’affari intorno al 15/20% del PIL in mano alle mafie. Significa semplicemente che non siamo in democrazia. Quante scelte politiche, culturali, etiche, vengono prese dovendo rendere conto a quel 15% di PIL?


Noi come società civile cosa possiamo fare? Che grado di attenzione dobbiamo avere?


Richiamo ad una dichiarazione rilasciata da Vendola nella giornata per le vittime di mafia a Napoli “I clan al sud, i portafogli al nord”. La dice lunga. E’ storia nota. Si deve tornare a parlare di mafia. Non certo con le finction tipo il capo dei capi che ha avuto come esito il creare emulazione in molti ragazzini. Perché il fascino negativo può essere ammaliante. Una preside di una scuola media in provincia di Lecce ci ha chiamati perché nell’intervallo i ragazzi, dopo aver visto quel programma, giocavano a fare le affiliazioni. Una ritualità che affascina anche nel gioco. Parlarne intanto. Documentare. Usare l’informazione non a servizio dei luoghi comuni, ma della verità. Dire “siamo contro la mafia” è fine a sé stesso, non serve a nulla. Analizziamo, vediamo di cosa stiamo parlando.  Qui in Puglia se ne parlava molto quando c’erano le bombe. Ricordo il procuratore Cataldo Motta che all’epoca diceva “dacci la nostra bomba quotidiana” . Allora le persone reagivano, parlavano. Ora tacciono le armi , tranne in casi sporadici, e la gente pensa “meno male che stanno in galera”. Ma i soldi dove stanno? In realtà non si fanno analisi. Traffico di droga, estorsioni, traffico di clandestini, uomini e donne come merce. Non si va a vedere cosa quei soldi producono oggi e da chi sono gestiti. A Bari, giusto per fare un esempio, sono state sequestrate case di cura riunite private del Prof. Cavallari. Bene, quei soldi sporchi producevano sanità. O quando si introduceva in Puglia il grano di Cernobyl che veniva trasformato in pasta con l’appoggio dei cartelli pugliesi che controllavano i viaggi del grano, le campagne e via dicendo. Dove è finita quella pasta?


Leggo che si scoprono discariche abusive ovunque, molti tossico nocivi arrivano dal nord.


Non è solo connivenza, che già sarebbe grave, ritorna il “Mafia è bello” questa volta al nord, perché quegli imprenditori amano chi li fa risparmiare. In Puglia hanno rovinato e inquinato la Murgia con i suoi antichi insediamenti anche archeologici. Nessuno si accorgeva di camion che andavano in giro?  E attenzione, entriamo nel settore alimentare. I carciofi brindisini coltivati a Cerano,  in aree dichiarate inquinate da diossina, dove vanno? Chi li trasporta? E i pomodori coltivati vicino a discariche abusive con tossico nocivi seppelliti che inquinano le falde?  E tutto questo non è improvvisato. Ci deve essere un’organizzazione capillare dalla produzione alla distribuzione. E assolutamente trasversale, dal nord al sud. A Milano, a Roma, chi gestisce i mercati ortofrutticoli? I nomi si sanno. E’ un sistema vero e proprio.

Le zone sono divise, al sud,  fra le varie organizzazioni. Al nord cosa succede?


La ‘ndrangheta è oggi la più forte e ramificata. E’  monopolista in Europa del mercato della coca. E la conosciamo poco perché le ‘ndrine sono a carattere familiare, per cui non c’è il fenomeno del pentitismo per esempio. Sono impenetrabili. Il Piemonte è storicamente terra di ‘ndrangheta. Da sempre. Non solo Bardonecchia. Idem per la Lombardia, dove tuttavia è più recente l’infiltrazione, come in Liguria, terra di passaggio. Poi l’Emilia con l’edilizia e movimento terra. Alcuni amministratori emiliani  si stupivano per i forti ribassi alle aste (si arrivava al 50%). Pensavano fossero imprese del sud che avevano necessità di lavorare e che volessero entrare nel mercato. Hanno importato le mafie ed inquinata l’economia tutta. Le imprese legali non riuscivano ad adeguarsi se non lavorando in nero o con materiali acquistati nel mercato parallelo, quello della ricettazione. Sembrava un’operazione quasi di solidarietà con imprese del sud. Si è rivelata come cavallo di Troia per trasportare il sistema.


Al nord manca la percezione di questi fenomeni


Libera nasce per creare una rete nazionale senza confini territoriali, dove le comunicazioni, le paure, le informazioni viaggino e si scambino. La mafia non deve essere solo una questione meridionale. C’è il problema meridione, ma deve essere trattato a livello nazionale. Intendiamoci, la questione meridionale esiste, però questo problema deve superare i confini. Se pensiamo al federalismo a rischio secessione. Sicuramente si arriverà a creare delle barriere fra regioni. Dimenticando che i soldi non hanno confini. Riusciremo a bloccare le persone, non certo le finanze. Il problema in realtà è europeo. La mafia russa è molto presente in Europa. Fra le mafie ci sono rapporti di interconnessione. Ognuno con le sue competenze, ma intrecciati. A volte si crea il conflitto, ma normalmente trovano anche la ricomposizione delle faide. Il silenzio è loro più utile.


Mafia-finanza è sempre stato affare, vedi il caso Sindona


Attenzione però, fatti gravi avvengono quando si rompono equilibri, quelle sono solo punte di iceberg. Quando c’è silenzio e pace le mafie lavorano molto. Io mi preoccupo quando, in Europa, grandi “magnati” russi vengono a comprare squadre di calcio per esempio. Quando agenzie turistiche e la politica estera lanciano ponti d’oro ai turisti ricchi con offerte strepitose. Quando si vendono immobili di prestigio in quantità. Questi arrivano e portano benessere. Il problema è vedere che tipo di soldi ci sono, da dove arrivano, come sono stati prodotti. Il problema è capire i prezzi che pagheremo.  E in Puglia sappiamo cosa può succedere quando le mafie si incontrano. Raffaele Cutolo per il suo contrabbando lasciò la rotta Tirrenica e privilegiò la Puglia e la rotta adriatica. Arrivò  e il primo problema fu la ricerca di mano d’opera. Siccome le carceri pugliesi erano piene di camorristi, diede loro mandato di cercare dentro gli uomini che  servivano. Partirono le affiliazioni con due grandi riunioni nel 79, una a Lucera e una a Galatina in due grandi Hotel, non in qualche masseria sperduta. Alla prima presenziò Cutolo in persona e si affiliarono 40 persone. A Galatina una settantina. Però i delinquenti locali non sopportavano la dipendenza dai campani. Ma non sapevano come si lavorava per creare un gruppo organizzato. Ci furono alcuni tentativi. A Lecce, per esempio, piccoli malavitosi tentarono di creare la “Famiglia Salentina Libera”. Lo statuto iniziava con le parole “il Salento ai salentini” , non certo per amor di Salento,  era un messaggio ai camorristi. Cutolo a casa sua, noi a casa nostra. Tutti i tentativi naufragarono. Qualcuno doveva insegnare loro come fare. Il compito se lo assunse la ‘ndrangheta. A quei tempi si occupava di sequestri di persona. Siccome lo Stato mandò gli alpini in Aspromonte a camminare e disturbare gli spostamenti degli ostaggi, decise di trasferirsi  in Puglia. Essendo in zona iniziarono a guardarsi attorno. E si accorsero che qualcuno da sequestrare c’era anche qui. Ci furono alcuni tentativi. Nel 1982 venne arrestato a Casalabate, vicino a Lecce,  Umberto Bellocco uno dei capi della ndrangheta, che stava organizzando il sequestro di un banchiere leccese. Venne trasferito in carcere e sentì i pugliesi lamentarsi per l’ingerenza nella NCO. Il professor Bellocco, che non ha interesse a far organizzare la Puglia dalla camorra, trasferisce i segreti dell’affiliazione e nasce la Sacra Corona Unita. E prende vita come mutuo soccorso fra pugliesi che non volevano essere colonizzati.  Il capo (detto anche : nonno, vecchio, dio) è il mesagnese Pino Rogoli. Sotto di lui una serie di soggetti nelle varie province. Però il progetto regionale non decolla. Bari e Foggia si sviluppano con strutture più vicine alla camorra. Solo Lecce, Brindisi e Taranto riescono a organizzarsi e ad entrare in conflitto fra loro molto presto. Scalate ai vertici, omicidi dei capi. Mancava una direzione organica.  Questa è la storia della Puglia. Vogliamo ripercorrere quelle strade di farci invadere da altre mafie o vogliamo controllare capillarmente?


Un messaggio per il nord?


Il contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie ha il sapore della vita. Dove c’è gusto di vivere si debbono contrastare le mafie. Dove questo gusto manca, dove si ruba la vita di qualcuno, questo contrasto non c’è. La mafia è anche un modo di fare cultura. In Italia non ci sono mai stati livelli di corruzione come oggi. Non ci sarà la mafia del comportamento mafioso codificato, ma c’è la mafia di atteggiamento. La sopraffazione è il brodo di coltura delle mafie.  Ci sono i modi di pensare mafiogeni. Noi di libera abbiamo pubblicato un calendario con i proverbi mafiogeni (già pubblicati in queste pagine-ndr). Questo è tutto brodo di coltura per il pensare mafioso.
Qual è il tuo tasso di paura nel  lavoro di contrasto alle mafie? Avete subito minacce, avete subito incendi.
La paura è un sentimento umano possibile di cui non dobbiamo vergognarci, ma che dobbiamo socializzare. Quindi mettere da parte il gusto di sentirci eroi. L’eroe è colui che metabolizza la paura per assurgere a impavido. Non è il modo per contrastare la mafia. Il segreto della mafia è la  sua   capacità organizzativa. Capacità di creare degli insiemi. Anche socializzare le paure e metterle insieme significa fare rete. Insieme con peculiarità e diversità anche.   Scuole, Chiese, università, magistratura, forze dell’ordine,  debbono fare rete.
Al nord non c’è la mafia della strage e del morto ammazzato
In alcune zone è endemica comunque. La gente inizia a riconoscere i soggetti, non solo i comportamenti. E sa che certi soggetti non consentono tutto. La paura non è ancora indice di territorio mafioso. E’ meccanismo di difesa. L’omertà è anche quando piano piano si entra in un’ottica di “bisogna fare così perché così fan tutti, perché conviene”. Si diventa oggettivamente complice. In un momento di crisi come oggi per esempio,  perché non acquistare in un supermercato che ha prezzi straordinariamente bassi? Ma che qualcuno vigili su come mai si possano praticare certi prezzi sarebbe un bene. Anche per l’economia pulita. Bisogna però ragionare con cautela, la nostra oggi non è un’analisi di tipo “penale”,non dobbiamo  mai generalizzare. Anche l’usura è in mano alle mafie. Su “Narcomafie” (la rivista di Libera e del gruppo Abele di Torino) di settembre abbiamo mappato le zone di influenza mafiosa in Lombardia per esempio. E’ una lettura interessante. E’ di pochi giorni la notizia di arresti di mafia  in Lombardia. 


Un’ultima parola per chi lavora nella scuola


E’ vitale lavorare nelle scuole. Il prefetto Dalla Chiesa, che fu mandato a Palermo con i poteri declamati ma non effettivi del super prefetto,  fu rimproverato perché andava nelle scuole. Un prefetto non deve farlo. Lui rispose “la scuola è il primo, fondamentale presidio di legalità”. La mafia esiste perché concede quel che lo Stato dovrebbe dare come diritto. La scuola deve educare ad esigere i diritti. La scommessa educativa rimane il discrimine fondamentale.