Commenti
Non pubblicheremo commenti anonimi.
sabato 14 giugno 2014
No TAV? No TAP? no, o sono provocatori o coglioni
14 giugno 1800: battaglia di Marengo
![]() |
Louis Charles Antoine Desaix |
Era il 14 giugno 1800, Napoleone uscì vittorioso dalla battaglia di Marengo contro gli austriaci guidati
da Melas. In realtà il Napoleone uscì praticamente in braghe di tela, sconfitto e mazziato, senonchè arrivò in suo aiuto il generale Desaix (Avat sur Sioule, 17 agosto 1768 - Marengo 14 giugno 1800) che riuscì a cogliere di sorpresa gli austriaci e ad averne ragione. Desaix morì colpito al cuore da una pallottola.
Attestatosi fra Rivalta e Novi Ligure per ordine dello stesso Napoleone, Desaix venne chiamato di corsa , arrivò in zona Marengo (Torre Garofoli) e lanciò i suoi 10.000 uomini a ribaltare le sorti della battaglia. Quindi il 14 giugno è, con buona ragione, la giornata di Desaix, non certo di Napoleone.
venerdì 13 giugno 2014
Qui siamo sepolti per sempre (Lunari) / La ballata del milite ignoto (Pa...
I Gufi: Ballata del milite ignoto (1969)
Non mi ricordo in quale guerra
in quale cielo in quale mare
o forse era un palmo di terra
che io dovevo conquistare.
Una bandiera sventolava
ma non ricordo più il colore
quel giorno mi toccò morire
non mi ricordo più per chi.
Ricordo solo il mio primo amore
ch'era lontano ad aspettare
e che piangeva lacrime amare
il giorno ch'io partii per non tornare più.
Ero vestito da soldato
ma il resto l'ho dimenticato
non so neppure più il colore
della mia pelle quale fu.
Non so in che tempo son vissuto
non so se ho vinto o se ho perduto
so che ho gridato per l'onore
ma non ricordo più di chi.
Ricordo solo il mio primo amore
ch'era lontano ad aspettare
e che piangeva lacrime amare
il giorno ch'io partii
per non tornare più.
Sulla mia tomba non c'è nome
io stesso l'ho dimenticato
c'è un monumento di granito
ed un elmetto da soldato.
Ci sono scritte tante parole
ma non so più il significato
e c'è una fiaccola che brucia
e che per sempre brucerà.
Che bruci solo per il mio amore
ch'era lontano ad aspettare
e che piangeva lacrime amare
il giorno ch'io partii per non tornare più.
giovedì 12 giugno 2014
Reagan e Bush finanziarono i contras
Il 12 giugno 1985 la Camera degli USA approva un versamento di 27 milioni di dollari a favore dei Contras nicaraguensi.
mercoledì 11 giugno 2014
Cronopios, Fama, Cortazar...
“Cronopios e famas”. Chi sono questi personaggi inquietanti
e bizzarri di Cortazar? Quelli che stanno nel libro giudicato da molti il suo
capolavoro assoluto?

martedì 10 giugno 2014
Arrivano i mondiali e io non so nulla!
Che problema! Fra poco iniziano i mondiali di calcio,
giocherà l’Italia la sua prima partita e io non so nulla. Ma proprio nulla! Me
ne sono accorto passando dal barbiere, il signore seduto comodamente in
poltrona pontificava, fra una rasoiata e una sforbiciata, su come Prandelli non
capisse “un cazzo” (testuale).
![]() |
Destra rosa, sinistra azzurra, ricordalo! |
lunedì 9 giugno 2014
Paolo Conte ... parole
La poetica alta da una parte e le “canzonette” dall’altra?
Ma dai, non è così, ci sono parole geniali, sublimi, eteree, penetrano e vanno
dritte al cuore. Parole che fanno volare. E allora viva Paolo Conte, chi altri può
vedere “un naso triste come una salita”?
Un naso rimane pur sempre un naso, qui diventa vivo, parte della strada, dietro
di lui ci stanno fatiche, soprattutto ci sta una generazione che ha fatto la
guerra e il dopoguerra, una salita a volte è triste, quando si pedala. Trsite
come un naso... quel naso... Chi stava ore “seduto
sopra un paracarro” ad aspettare il giro d’Italia sa cosa significano quel
naso, e quella salita, e poi “le donne a
volte sai sono scontrose, forse han voglia di far la pipì...”
domenica 8 giugno 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)