Commenti

Non pubblicheremo commenti anonimi.

venerdì 27 novembre 2015

Guerra? no grazie!

Ottima la scelta del governo di non intervenire nella guerra in Siria. tralasciare le vie diplomatiche, umanitarie e soprattutto non avere una strategia per il dopo è criminale. La situazione in cui è il mondo, l'ISIS stessa, sono i frutti delle sciagurate esportazioni di democrazia. Non si capisce bene la posizione di Alfano che ora sta con il governo ma non ha fatto uno straccio di autocritica sul suo passato da guerrafondaio. Post scriptum: la Mogherini dopo due anni di ricerche intensive che le hanno impedito assolutamente di occuparsi della politica estera europea, pare abbia trovato finalmente un parrucchiere che soddisfi le sue esigenze, ora ha annunciato un incontro con Gheddafi.

martedì 24 novembre 2015

Utopia?


“L’utopia è come l’orizzonte, avanzi un passo si allontana un passo, avanzi 10 passi e si allontana dieci passi. A che serve allora l’utopia? A continuare a camminare!” (E. Galeano) .
“Siete utopisti….” Quante volte ce lo siamo sentiti dire in passato?  E ancora in età adulta a volte capita di chiederci cos’è utopia, dove inizia e dove finisce. A volte essere realisti fa male, molto male, ti induce a sentirti parte di un gioco assurdo, quello del basso profilo della politica praticata ogni ora del giorno da personaggi che si dicono scevri da “utopie” ma presi dal rispetto di “equilibri” che, agli occhi dell'utopista, sono falsi, ingannevoli, sbilanciati.
“Siamo in guerra”, e giù vulgate su accoglienza, repressione, sguardi guardinghi su una signora col capo velato. Ma chi è in guerra con chi? 
Per stare nell'oggi, cos’è l’ISIS? Secondo un noto ex ministro, tal Gasparri, l’IS è da “radere al suolo” quasi fosse una casa, un paese, una città e non un movimento. In realtà ci sarebbero alcune variabili da tenere in considerazione:
·       L’IS non è un paese arabo
·       Il 95% dei morti per terrorismo sono musulmani.
·     L’Islam è diviso tra sciiti e sunniti e i sunniti tra salafiti e wahabiti (ecc). La guerra attuale è, prima di tutto, una guerra in seno all’Islam.
·       Noi occidentali, attualmente, abbiamo come alleati molti stati arabi che supportano l’Isis (Arabia Saudita, Emirati ecc.). E siamo nemici di paesi che ci combattono contro, come la Siria.
Per giunta con la Siria gli USA combattono IS e il presidente Siriano, i francesi anche, i russi sono alleati con il presidente siriano e combattono l’IS.
E’ utopia pensare che forse è il caso di fermarsi un attimo e riflettere sul fatto che la democrazia non si esporta ma che si debba lavorare per la pace?
783 milioni di persone al mondo non hanno accesso all’acqua potabile. Esiste un progetto italiano (giusto per citare un esempio fra mille) per costruire torri per ricavare acqua dal vapore, ogni torre ha un costo di 500 dollari ed è di costruzione talmente facile da consentire alle popolazioni di essere capaci di farsele in pochissimo tempo, con un corso di un giorno.
Per contro nel mondo si spendono ogni anno 1.260 miliardi di dollari in armamenti più o meno 199 milioni di dollari ogni ora. Con la rinuncia di un sola ora di spese militari si costruirebbero 398.000 torri e si disseterebbe il pianeta.
E’ utopia pensare che non solo è possibile farlo, ma è doveroso?
E per rimanere in terra italica apprendo che si sono spesi, nel 2014, 70 milioni di euro al giorno per spese militari (2.916.000 euro l’ora), contro sei milioni e mezzo di pensionati che percepiscono meno di 1000 euro al mese di pensione per sopravvivere. E’ fuori dalla realtà che chiede di fermare l’acquisto degli F35 per redistribuire quei quattrini fra i poveri? 
E ancora, è utopia riflettere su quanto scrissero Engels e Marx: “A ciascuno secondo i suoi bisogni, da ciascuno per le sue capacità”, concetto già letto un altri testi, cito al’Antico Testamento 4-35 : “fra i credenti a nessuno mancava l’essenziale perchè chi possedeva campi o case li vendeva, i soldi consegnati agli apostoli e distribuiti a ciascuno per le sue necessità”.
Dove termina l’utopia allora? E dove inizia il realismo? 
E' inguaribile ottimismo voler pensare a cambiare lo stato delle cose o che altro?  

lunedì 23 novembre 2015

23 novembre 1980 - Terremoto in Irpinia

Alle 19:34 di domenica 23 novembre 1980 un terremoto devastante colpì l'Irpinia. I comuni più duramente colpiti furono: Castenuovo di Conza, Conza della Campania, Laviano, Lioni, Sant'Angelo dei Lombardi, Senerchia, Calabritto, Santomena. 

I numeri del sisma (Fonte: wikipedia) 

  • Magnitudo: 6.89 ± 0.04 Richter
  • Profondità: 30 km
  • Durata: 1' 30"
  • Regioni colpite: 3 (CampaniaBasilicata e Puglia).
  • Comuni colpiti: 687 (542 in Campania, 131 in Basilicata e 14 in Puglia). Di questi, 37 «disastrati», 314 «gravemente danneggiati» e 336 «danneggiati». In totale, l'8,5% per cento degli 8.086 comuni italiani.
  • Superficie colpita: 17.000 km².
  • Popolazione coinvolta: 6 milioni di abitanti.
  • Vittime: 2.914 persone
  • Feriti: 8.848 persone
  • Sfollati: 280.000 persone
  • Abitazioni distrutte o danneggiate dal sisma: 362.000.
  • Contributi pubblici dello Stato italiano, secondo la Commissione parlamentare d'inchiesta (prima dell'approvazione della legge finanziaria 1991): 50.902 miliardi di lire (circa 26 miliardi di €).
  • Contributi pubblici dello Stato italiano, all'anno 2008: 32.363.593.779 €, attualizzabili a circa 66 miliardi di € al valore del 2010.
  • La finanziaria 2007 prevede un contributo quindicennale di 3,5 milioni di € per la ricostruzione.In Italia è ancora oggi in vigore un'accisa di 75 lire (4 centesimi di €) su ogni litro di carburante acquistato, imposta dallo Stato per il finanziamento della ricostruzione dei territori colpiti dal sisma.