Leggendo i giornali del 22 ottobre 2014
Ad Alghero il parroco di una Chiesa locale ha vietato la
messa alle ragazze con la gonna dal ginocchio in su. La fede a volte si misura
in centimetri.
Gli affitti si pagano il cinque del mese. Anche i mutui.
Moltissime scadenze arrivano nei primi cinque
giorni del mese e il geniale governo Renzi sposta il pagamento delle pensioni
al 10 di ogni mese. Poi però ci ha ripensato, ne sposta solo alcune. Il
problema è capire chi ha avuto il colpo di genio di fare incazzare pensionati, sindacati e
tutte le persone di buon senso, avrà pure un nome l’inetto!
Il candidato alla regionali in Emilia, tal Umberto Bosco, in
quota al partito alleato con quelli di casa pound e denominato lega nord ha
postato su facebook il seguente messaggio: “Volete lucrare sugli immigrati?
Ospitateli e lasciateli a pane e acqua” secondo quel tizio il governo
pagherebbe 900 euro al mese e ci si può guadagnare. Se questo è un candidato
immaginiamo chi sono i suoi elettori!
“Chi uccideresti prima? Il papà o la mamma?”
“Il sesso è quando i vostri papà si fermano per strada con
le prostitute di colore”.
Sono le domande che due maestre di Ivrea (58 e 60 anni)
ponevano ai bambini. Non commento, mi pare superfluo.
Dialogo su facebook:
“Come si fa a dare solo 5 anni a Pistorius che ha ammazzato
la sua fidanzata?”
“Questa è la giustizia italiana”
“Di che ti stupisci, questa è l’Italia… Ecco perché peggiora
giorno dopo giorno”
(Quelli che hanno scritto hanno anche diritto al voto).
Una bimba è stata costretta
fuori dalla scuola "Porto
Romano" a Fiumicino dalle mamme degli altri alunni perché 'accusata'
di poter portare l'ebola.
E' successo la scorsa
settimana a una bambina di 3 anni: Chanel.
La piccola, di ritorno
da un viaggio in Uganda insieme ai genitori e alla sorella, si è vista chiusa
fuori per la paura incontrollata del virus e un allarmismo diffuso che profuma
maledettamente di razzismo. Il padre, un carabiniere, ha detto di aver fatto
ogni controllo e che tutto è in regola.
(Le madri dei bambini
hanno diritto al voto!)
Le annotazioni su chi ha diritto al voto non vogliono essere
un invito ad escludere qualcuno da un diritto democratico, ci mancherebbe! Solo
una considerazione su come conteggiare le percentuali di voti espressi, che so,
magari quando un governante dice di rappresentare il 40% degli italiani sappia
che c’è di tutto lì dentro. Proprio di tutto.
Nessun commento:
Posta un commento