Italo e Graziella |
Il 2 settembre 1980 spariscono a Beirut, in Libano, Italo
Toni e Graziella Di Palo, due giornalisti italiani. Erano a Beirut da pochi
giorni per documentare le condizioni di vita dei profughi palestinesi. Avevano
un appuntamento con esponenti del Fronte per la Liberazione della Palestina. Avevano
preventivamente avvisato dei loro spostamenti l’ambasciata italiana. Pare che una
jeep li aspettasse, non era però quella dei loro interlocutori del Fronte
Democratico.
Alcuni documenti che
riguardano la loro scomparsa e (probabilmente) la sciatteria dei servizi
segreti italiani sono stati desecretati ultimamente, dei due non si è saputo
più nulla.
Graziella Di Palo nasce a Roma nel 1956, collabora con:
Notizie radicali, ABC, Quotidiano Donna, l’Astrolabio, Paese Sera. Per quest’ultima
testata si occupa di imperialismo americano e traffico di armi con il medio
oriente e i paesi del terzo mondo.
Italo Toni nasce nel 1930.
Lavora per pochi anni come maestro elementare poi si trasferisce a Roma
per fare il giornalista. Si interessa alle vicende del vicino oriente e
documenta con uno scoop pubblicato da Paris Match i campi d addestramento palestinesi.
Nel 1980 pubblica con la sua collega
e compagna Di Palo un libro su Che Guevara e prepara con lei un viaggio il
Libano. Parte come redattore di una catena di giornali regionali: Diari, dell’Editore
Parretti.
Nessun commento:
Posta un commento