
Il 23 settembre 1985 viene assassinato Giancarlo Siani. Aveva solo 26 anni, ed era a bordo della sua Citroen Mehari. Era giornalista e scriveva di camorra. Quel giorno chiamò il suo direttore per dire di un incontro "ci sono cose che è meglio non dire al telefono..." Vennero condannati Lorenzo Nucoletta, il fratello Angelo e Luigi Baccante come mandanti. Esecutori materiali Ciro Cappuccio e Armando Del Core.
Bibliografia: (Fonte: wikipedia)
- Bruno De Stefano, "Giancarlo Siani. Passione e morte di un giornalista scomodo", Roma, Giulio Perrone Editore, 2012. ISBN 978-88-6004-258-3
- Giancarlo Siani, Giancarlo Siani giornalista per la verità, a cura di Amato Lamberti, Geppino Fiorenza, Paolo Siani, Napoli, L'isola dei ragazzi, 2001. ISBN 88-87292-30-2.
- Giancarlo Siani, Le parole di una vita. Gli scritti giornalistici di Giancarlo Siani, a cura di Raffaele Giglio, Casalnuovo di Napoli, Phoebus Edizioni, 2006, ISBN 88-86816-36-7.
- Antonio Franchini, L'abusivo, Venezia, Marsilio, 2001. ISBN 88-317-7574-X.
- Alessandro Di Virgilio e Emilio Lecce, Giancarlo Siani: ... e lui che mi sorride, Roma, Round Robin editrice, 2010. ISBN 9788895731179.
- Alessandro Gallo, Scimmie, Navarra Editore, Palermo, 2011. ISBN 978-88-95756- 62-2
Nessun commento:
Posta un commento