Vacanze estive? Neppure a pensarci, mentre tutti attendiamo
la sentenza che, unica possibilità reale, ci potrebbe liberare di quello di
Arcore, il governo delle larghissime intese lavora per noi. Intanto annotiamo
che solo i giudici sarebbero in grado di fare quello che la politica non sa e
non vuole assolutamente fare, per il centro sinistra è molto meglio averlo come
alleato che tentare di sconfiggerlo. Quando ci riuscì Prodi, alcuni illuminati
statisti lo affossarono, ricordo un certo Bertinotti che ora sopravvive con la sua pensioncina al minimo. Dopo la magistratura non rimane
che la divina provvidenza, forse per questo tanta simpatia per il Papa
Francesco.
Il governo invece vara piani su piani, il più
imprescindibile è fatto. No, non è la legge elettorale, quella è secondaria: è
vietato fumare in auto in presenza di minori e donne incinte. Ora, una domanda
sorge spontanea, chi è quell'imbecille che fuma in auto con bambini? Personalmente
non lo faccio neppure quando con me ci sono maggiorenni e vaccinati. Era necessaria
una legge per questo? Soprattutto è discriminatoria, sappiamo benissimo che la condizione di gravidanza si manifesta con evidenza dopo un certo numero di mesi, il poliziotto fermerà tutte le auto con donne a bordo per fare un test di gravidanza, quelli in provetta: blu è si, rosso è no? Insomma, se viaggiate con una donna incinta di tre mesi la sfangate, se è di sette no, per il legislatore è più incinta la seconda della prima.
Esilaranti poi sono i commenti dei new talebani. Leggo su
un giornale una lettera al direttore di un "cittadino" (così la firma) che dice che occorre vietare
il fumo in auto a prescindere, perché potrebbe distrarre, dice il tapino "e se cade la sigaretta?". Ha ragione!!! Anzi, estendo la richieta, vietiamo nell’ordine:
fumo, bottigliette d’acqua (per bere occorre alzare il
capo, inoltre potrebbe scivolarti dalle mani), il trasporto in auto di bambini anche
negli appositi seggiolini (vuoi mai che si mettano a piangere e ti volti a
vedere cos’hanno?), i mariti o le mogli a seconda di chi guida (potrebbero
iniziare una discussione distraente), i segnali stradali di qualunque tipo
(devi distrarre lo sguardo per leggerli), la polizia stradale per lo stesso
motivo, masticare qualunque cibo, dalle pericolosissime caramelle alla menta, ai tarallini (metti che ti si ficchi
qualcosa in un dente cariato), l’autoradio (durante i GR che parlano di divieto
di fumo ti incazzi come una bestia feroce e non ci vedi più), le digestioni
faticose (inducono sonnolenza), le belle donne e gli uomini belli sui marciapiedi, le prime in particolare, vista la natura vojeristica del vir italico sono distraenti. Inoltre si potrebbero sostituire le multe con la
fustigazione in loco: 12 frustate per chi fuma, 10 per chi porta bambini e via
dicendo a seconda del reato.
Nessun commento:
Posta un commento