Era il 16 febbraio 1946. Occupava un locale di 270 metri
quadri (9 x 30), aveva un peso di 30 tonnellate. 18.000 erano le valvole che lo
facevano funzionare, il transistor arriverà qualche anno dopo, con assorbimenti
di corrente enormi. Ogni due minuti occorreva sostituire una valvola. Costò
4986.000 dollari la sua creazione. Voluto fortemente dagli alti papaveri dell’esercito
americano per calcolare i lanci delle ogive, ENIAC è il primo calcolatore
elettronico. In meno di un secondo calcolò, alla presentazione, il numero 97367
per sé stesso 5000 volte. Rimase in funzione fino al 1955. Aveva, in pratica le prestazioni di un moderno PC.
Nessun commento:
Posta un commento