A Polistena, Comune in provincia
di Reggio Calabria, l’IMU non la pagherà il 90% dei cittadini, in particolare
l’amministrazione comunale ha disposto il pagamneto come segue, fatto salvo il
bonus di 200 euro e i 50 euro per ogni figlio a carico:
- Con nucleo familiare composto anche da un solo componente proprietario di una casa classificata nel gruppo A2 (abitazioni civili residenziali) con 7,5 vani (120mq circa) classe 3 (massima) e rendita catastale di € 561,65 - NON SI PAGA
- Con nucleo familiare composto da almeno un figlio a carico sotto i 26 anni e genitori proprietari di una casa classificata nel gruppo A2 (abitazioni civili residenziali) con 10 vani (180mq circa) classe massima e rendita catastale di € 748,86 - NON SI PAGA -
-Con nucleo familiare composto anche da un solo componente proprietario di una casa classificata nel gruppo A3 (abitazioni di tipo economico) con 7,5 vani (120mq circa) classe massima e rendita catastale di € 426,08 - NON SI PAGA
-Per i gruppi A4 - A5 - A6 (Abitazioni popolari - ultrapopolari -rurali) dove la rendita catastale è assai inferiore alle altre categorie, esenzioni pressochè totali - NON SI PAGA
-Con nucleo familiare composto anche da un solo componente proprietario di un villino classificato nel gruppo A7 (abitazioni tipo villini) con 7,5 vani (120mq circa) classe massima e rendita catastale di € 619,75 - SI PAGANO €. 8,24, ma con un figlio sotto 26 anni NON SI PAGA
Ci piacerebbe sapere, al di là
degli slogan generici che pervadono Lecce, qual è la posizione dei candidati al
consiglio comunale. Soprattutto dei candidati alla carica di Sindaco, la
domanda la estendiamo a tutti quanti ovviamente, anche se la mancata delibera
prima delle elezioni e gli inquietanti silenzi in materia fanno presupporre che
l’amministrazione uscente, quando riconfermata, non intenda essere tenerissima
con i proprietari di prime case. Altrimenti sarebbe argomento spendibilissimo
in una campagna elettorale così spenta, triste e povera di contenuti reali.
Nessun commento:
Posta un commento