A volte ci sono modi di dire
strambi che tuttavia passano nel detto quotidiano e diventano normali, ovvi,
scontati. Penso alle “convergenze parallele” di antica memoria, alla “guerra
giusta” tristemente attualissimo. Quando è giusta una guerra? Al più (con
beneficio di inventario) può essere ineluttabile. A volte qualcuno dice di
voler “esportare democrazia” come fosse un frigorifero, e come se la sua
Democrazia fosse l’unica plausibile e possibile. Che dire delle “dittature soft”? Un vero ossimoro, come dire a una persona
“vedi che stai crepando di malattia non curabile, leggermente però”. Abbondano
poi le “missioni di pace”. Imperversa l’ignobile “impiattare” nei programmi che
dicono di cibo. Negli ultimi anni poi
c’è il mantra che toglie il sonno agli italiani e a molta parte d’Europa: “l’Europa
lo vuole”.
Aumenta tutto? Lo vuole l’Europa. Le industrie se ne vanno? L’Europa
lo vuole. I nubifragi sono diventati
tout court “bombe d’acqua”, qualcuno inventò “Padania” e in molti lo votarono. Disney in Italia avrebbe preso la maggioranza
assoluta se fondava Paperopoli.
Nel balletto dell’assurdo ci
sono le notiziole quotidiane. “Spende 20.000 dollari per farsi il terzo seno”.
Ancora non si sa se è una bufala, però intriga la notizia che corre su molti
giornali. E se di bufala si tratta fa alla pari con quella che diceva “ricarica
il tuo smartphone nel microonde”, i primi ad accorgersi che forse la notizia non
era veritiera furono quelli che si trovarono lo smart semicotto.
A proposito di
cellulari, il nuovissimo iphone6 (prezzo di listino da 529 a 1.029 euro), se
tenuto in tasca troppo a lungo si deforma, si piega. Ah la miniaturizzazione
che gran trovata (chissà se è l’Europa che lo vuole).
Ci fa sapere Gramellini che a
San Lazzaro di Savena la sindaca, Isabella Conti del PD, ha emesso ordinanza in
cui minaccia di multare fino a 500 euro i bambini che giocano nel parco dalle
13 alle 16 e dalle 22 alle 8 perché fanno chiasso. Rimane aperta la domanda:
chi porta i bimbi al parco fra le 22 e le otto di mattina? I minicriminali
invece che osano andare sullo scivolo e ridere dalle 13 alle 16 verranno colpiti
senza indugio da solerti vigili. Nei
mesi invernali i bimbi escono da scuola alle 13, mangiano. Alle 17 è freddo e
buio, quindi il tempo per i genitori o i nonni per far prendere loro una
boccata d’aria è fra le 14 e le 16. Non osino!!!!! Comunque la democratica
sindachessa tranquillizza la popolazione: “Prima verranno affissi
cartelli dove la cittadinanza verrà avvisata della possibile sanzione”. Meno
male, eravamo preoccupati. Annotiamo anche il sadismo sottile che sta dietro questa scelta, le uniche ore "libere" da multe coincidono con le ore di scuola. Neppure il lupo di Capuccetto Rosso sarebbe arrivato a tanto.
Renzi
vola negli USA e incontra italiani, fin qui tutto bene, inquietante è quando
dice che l’Italia “ha bisogno di politici di cui non vergognarsi”. Renzi, come
tutti sanno, non è un politico!
Il Vaticano esterna dubbi
sulla nuova Barbie in versione religiosa. Sono due artisti argentini, Marianela
Perelli e Pool Paolini i creatori. In realtà Barbie è anche Giovanna D’Arco e la
Dea Kalì, mentre Ken diventa: il Cristo,
San Sebastiano, San Rocco e Buddha. Gli artisti non sono italiani non sanno che
si può giocare con i fanti ma lasciar stare i santi.
ph: La Repubblica |
Apprendiamo da La Repubblica che un tizio ha parcheggiato la sua Lamborghini Aventador (modello base $ 380.000) fuori da un Hotel a Parigi. Al fine di personalizzarla l'ha fatta laminare d'oro completamente. Non per dire ma se la rubano una pruderie di fare il tifo per il ladro l'avrei.
In Giappone sono in vendita scarpe da ginnastica che hanno incorporata una minitelecamera. E' rivolta verso l'alto, serve per riprendere intimamente da sotto le signore, si può utilizzare per strada, in metropolitana o in altri luoghi pubblici. Ovviamente a insaputa della vittima. Commento? No, mi mancano le parole!
Un signore lamentava della pochezza dei ragazzi di oggi. La notizia era: accoltella la madre per procurarsi la droga. Allucinante, è vero, però il commento del tizio era lapidario sui ragazzi in generale. Gli ho risposto: "oggi un milione di ragazzi si sono alzati e sono andati a scuola, alcuni ridevano, altri erano tristi, qualcuno sereno, qualcuno innamorato. Un milione fa meno rumore di uno solo." In fondo è un pò come la storia dei meridionali che sono "tutti mafiosi" o dei mussulmani "tutti terroristi".
Nessun commento:
Posta un commento