

Il 29 settembre 1964 il settimanale argentino Primera Plana
pubblica la prima striscia a fumetti disegnata e ideata da Joaquin Lavado, in
arte Quino. La protagonista del fumetto è Mafalda. Nei primi anni ’70 il
successo è planetario, nel ’76 l’UNICEF incarica Mafalda di illustrare la
Convenzione internazionale per i diritti dell’infanzia. Mafalda è disarmante,
le domande che pone sono quasi paradossali nella loro logicità, mettono a nudo
le contraddizioni del mondo “dei grandi”, della politica, della società.
L’antologia pubblicata in Italia nel 1968 da Feltrinelli
porta la prefazione di Umberto Eco che mette in confronto i personaggi di
Schultz, Linus e Charlie Brown, con Mafalda. (Fonte: wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento