Il 15 ottobre 1914 il quotidiano torinese La Stampa riportava due articoli sul Salento.
Annotazioni sulla vendemmia:
La r. Cantina sperimentale e laboratorio di Barletta
comunica le seguenti notizie sulla situazione vinicola in Puglia. La vendemmia
può dirsi terminata in provincia di Lecce ed è sul finire a Bari e Foggia. La
produzione risulta molto scarsa…. 2/3 di una produzione normale. La qualità è
buona ed in alcune piaghe veramente eccellente…. I mosti in collina risultano
del 18/21 di ricchezza zuccherina… in pianura passa dal 23 al 28…
Galatina: il commercio dei vini mosti è quasi nullo…Si nota
una certa richiesta di vini vecchi per i quali si tratta intorno alle 30 Lire
per ettolitro….
Brindisi… le uve sono arrivate fino a Lire 16 al quintale.
Ugento: La vendemmia è terminata, il raccolto rispetto a quello
dello scorso anno, è stato in media della terza parte…. I prezzi dei mosti
variano dalle 22 alle 26 lire per ettolitro.
Collepasso: un piccolo paese di poco più di 2600 abitanti… è
avvenuto un sanguinoso fatto originato da una stranissima questione elettorale.
… Alla nuova amministrazione non venne permesso prendere
possesso del municipio, (secondo il sindaco uscente n.d.r.) il motivo è che gli elettori, in gran parte analfabeti, sarebbero stati tratti in inganno nella
votazione, perché mentre credeva di porre nell’urna una lista della passata
amministrazione, ne votava un’altra completamente rifatta, che rendeva
possibile la vittoria con soli 20 voti…. Scoperto l’inganno si praticò
l’ostruzionismo per impedire agli eletti di prendere possesso della loro
carica.
… la commissione prefettizia inviata si dovette contentare
di dare possesso agli amministratori in casa del sindaco perché il palazzo del
municipio era sorvegliato dai contadini che non ne permettevano l’accesso…
L’autorità (prefettizia n.d.r.) dispose che, sorretto dalla forza pubblica, il sindaco facesse il suo ingresso ufficiale in municipio… come
fu visto spuntare scortato dai carabinieri e da una ventina di soldati,
cominciò un uragano di fischi e di grida “abbasso”… La folla cominciò a tumultuare
lanciando sassi contro il municipio, di cui infranse tutti i vetri delle finestre, e contro l a truppa che cominciò a caricare alla baionetta. Un
brigadiere dei carabinieri fu ferito con un coltello e due ufficiali e due
soldati rimasero feriti leggermente…. Dalle sassate rimasero feriti dieci
dimostranti, uno di questi vene colpito da una sciabolata da un ufficiale che
comandava un plotone ed è in gravi condizioni…. Secondo le ultime notizie i
dimostranti feriti sarebbero 19, fra questi cinque donne. I carabinieri hanno
fatto numerosi arresti.
Nessun commento:
Posta un commento