5 agosto 1938 - Esce la rivista LA DIFESA DELLA RAZZA diretta
da tal Telesio Interlandi. Le tesi che
voleva dimostrare erano quelle sulla superiorità della razza ariana. Segretario
di reazione fu Giorgio Almirante. In sostanza si voleva dimostrare come occorresse
proteggere la nostra razza superiore da contaminazioni. Cessò la pubblicazione nel 1943. Quanto demenziali
fossero le tesi razziste proposte è dimostrato plasticamente oggi con l’attenta
osservazione di alcuni campioni dell'italica razza. E’ infatti impossibile sostenere la
superiorità di alcuni personaggi appartenenti alle famiglie dei calderolus, dei
borghezius, dei santancheum.
5 agosto 1981 – L’Italia (con
qualche secolo di ritardo) elimina dalla sua legislazione il “matrimonio
riparatore” che annullava la pena di stupro quando la vittima acconsentisse a sposare il suo
carnefice.
4 agosto 2013 - Un nutrito gruppo di nostalgici della “razza
ariana” si riunisce in una assolata piazza di Roma in difesa di un delinquente
abituale, tal Berlusconi Silvio, condannato per evasione fiscale mentre era
presidente del consiglio e si prodigava nella “caccia agli evasori”. Solo ora è
chiaro il motivo dei sorrisini ammiccanti dell’ epoca. La riunione fa seguito
ad altri episodi di solidarietà con i malfattori, in particolare ricordiamo i
fuochi artificiali con cui si accolse la liberazione di un boss della Sacra
Corona Unita in Salento e, sempre in Salento, l’uscita in strada dei compaesani
di una coppia arrestata nella notte per manifestare solidarietà con i mafiosi
in manette.
Nessun commento:
Posta un commento