Bene, abbiamo cambiato calendario, è arrivata pure la
Befana, e apprendo che in Salento (ma pare non solo qui) ci fosse un quarto
personaggio assieme ai re magi, qualcuno lo chiama trombetta, qualcuno re
tromba (ogni riferimento a filmacci anni '60 è puramente casuale). Pare fosse il primo, che annunciava l’arrivo dei tre, infatti non aveva
doni.
D’altra parte arrivare a mani vuote o con la mirra era uguale, ci ho messo
anni a farmene una ragione, nessuno da bambino mi spiegò mai che diavolo era la
mirra, immaginavo quelle cosine inutili che arrivano ad ogni ricorrenza, come i
calzini a Natale o il quadrettino in plastica da appendere con su scritto “A
Roma andai, questo ricordo ti portai”. Oppure quel piccolo water che vedevo,
invidiandolo un po’, a casa di amici con una scritta in simil oro che diceva “saranno
grandi i papi, saran potenti i re, ma quando qui si siedono son tutti come te”.
![]() |
Foto: facebook |
So che siamo al limite della blasfemia, però sia di monito,
se insegnate ai bambini della mirra avete il dovere di spiegare cos’è,
altrimenti loro hanno il diritto di figurarsela come credono.
D’altra parte i misteri della religione sono infidi a volte,
incomprensibili. Il limbo per esempio, una pena imposta ai bambini che i
genitori non hanno battezzato, non potevano andare in paradiso. Fin da
tenera età non me ne facevo ragione, però sono dogmi. Bene, dopo avere
assillato generazioni di credenti con questa pena per un “reato” commesso da
altri (è un po’ come mettere in galera tizio perché suo padre ha rubato) un
Papa, non ricordo quale, ha detto che il limbo non c’è. Misteri della fede.
Ma questo con l’anno appena nato non c’entra, lui è bisestile!
E proprio perché bisesto qualcuno insinua che sia funesto. Non
siamo pessimisti, peggio di così è difficile che possa andare, in Italia il
numero dei laureati che non trovano lavoro è inferiore solo alla Grecia, per
esempio. Ah, vero, c’è ancora la Grecia che può sorpassare, quindi può andare
peggio. Vedi che a volte essere ultimi può servire ad essere ottimisti?
E poi, diciamolo, non esiste la sfortuna, ognuno plasma il
proprio destino, beh, a volte succedono imprevisti, ma fortuna e sfortuna sono
altra cosa. Ricevere piccoli water in ceramica mica è sfortuna, è scelta
ponderata, anche perché chi lo porta non ne è solo il mittente, l’ha pagato! E' il latore che ha praticamente commesso un reato contro il buon senso. Come ricevere mirra a propria insaputa d’altronde non è casuale. Anche dopo
aver scoperto cos’è la mirra mi dicevo che è come regalare un pacchetto di
Marlboro a un neonato.
Quelle che chiamiamo sfighe, ma che tali non sono, sono
banale mancanza di progettazione, ad esempio leggo che “Il diametro del foro del lavandino è sempre maggiore del diametro del
tappo del dentifricio”.
Però ci sono quelli che alla
malasorte credono veramente utilizzandola come alibi: “Ho smesso di fumare.
Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto”.
(Woody Allen).
Quindi il 2016 sarà un anno ottimo per tutti. Beh, per quasi
tutti. E va bene, per molti o per alcuni. Ma si, in Italia rimarranno fuori
dalla fortuna gli innamorati delusi, i pensionati al minimo, quelli nati nel
1952 che non andranno in pensione, i neo laureati, i diplomati, i 40 enni senza
lavoro, i 50 enni senza lavoro, i pensionati al minimo, le donne che hanno un
lavoro e decidono di avere un figlio e debbono scegliere se vivere (con lo
stipendio) o fare la fame perché incinte e licenziate grazie alle stupende tutele
sul lavoro. Chi rimane fuori dalla conta? Quelli con vitalizi, in pensione a 40
anni, o corruttori e corrotti, quelli che gestiscono slot machine e pochi
altri. Così, a occhio e croce, una residuale minoranza.
Auguri eh.
Nessun commento:
Posta un commento