![]() |
Fabrizio Viola |
Fabrizio Viola nasce a
Battipaglia (SA) il 19/01/1986, di adozione salentina, attualmente vive e opera
a Lecce. Artista autodidatta, ha iniziato fin da giovanissimo ad approcciarsi
alla pittura attraverso sperimentazioni di varie tecniche tra cui pittura a
olio e acrilico su tela. Provenendo da una famiglia che lavora il legno da
generazioni ha intrapreso a sedici anni il mestiere di corniciaio, lavoro che
lo ha portato a conoscere diversi artisti grazie ai quali ha potuto ricongiungersi
alla sua passione per la pittura. Nel 2008 si approccia al mondo della
pirografia e capisce che è questo il percorso che vuole seguire. Nel 2010
abbandona definitivamente la pittura per dedicarsi esclusivamente allo studio
delle tecniche pirografiche, studio che procede tuttora.
Dal 21 al 28 Novembre 2014 partecipa alla Mostra Internazionale d’Arte
Contemporanea “Punti di Vista”, a cura di Amedeo Fusco e Rosario Sprovieri
presso il Complesso dei Dioscuri al Quirinale di Roma. Nel 2015 partecipa ad A4
contest organizzato dal DAMA (Daphne Museum Art) in collaborazione con Capua
MAC (Museo d’Arte Contemporanea) e del Club Unesco di Caserta. Dal 24 Aprile al
3 Maggio 2015 partecipa alla Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Punti
di Vista Tour” presso Palazzo Moncada a Caltanissetta. Dal 15 al 18 Maggio
partecipa a ROMArt 2015 – Biennale Internazionale di Arte e Cultura di Roma.
Dal 27 Giugno al 2 Luglio 2015 partecipa a “Ritratti”, Mostra Internazionale
d’Arte
![]() |
Autoritratto |
![]() |
natura snaturata |
Contemporanea presso il Complesso dei Dioscuri al Quirinale di Roma.
Curatore del premio alla carriera e relativa mostra conferito al Maestro Nello
Iovine dal Comune di Battipaglia (SA) l’08/06/2015. Ideatore del
progetto-installazione artistica “Bosco di Luce” durante l’evento “Battipaglia
Collabora” a cura dello studio di architettura Alvisi+Kirimoto and partners a
Battipaglia (SA). Il 12 Luglio 2015 espone ad Expò Milano in rappresentanza
della città di Battipaglia (SA) e della Piana del Sele. Dal 20 al 30 Agosto
2015 partecipa a “Quattro” Mostra d’Arte Contemporanea organizzata
dall’Accademia dei Partenopei presso il Centro Culturale Tecla a Napoli. Dal 23
al 28 Settembre 2015 partecipa alla Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea
“Punti di Vista Tour” presso il polo espositivo delle ex scuole De Amicis a
Battipaglia(SA) evento che si è tenuto in contemporanea al 1 Festival Mondiale
di Pirografia, 26 Settembre a
Battipaglia (SA). Mostra Personale durante la 7° edizione di Artè presso il
Caffè Matteotti a Lecce.
Fin
qui le note biografiche di Farizio Viola. Nelle opere esposte al Caffè Mateotti
prima delle festività natalizie si vede la “sofferenza” del segno deciso e
fiero della xilografia che non sembra lasciare spazio ai mezzi toni, costanti
nelle opere sono i riferimenti alle Scare Scritture
![]() |
Verità apparenti |
che rendono le opere imponenti,
fiere, sottendenti verità annunciate
nella crudezza del segno deciso, che nonstante l’apparente durezza del
segno lasciano trasparire una speranza. E non occorre avere fede nel
soprannaturale per leggere l’inquietudine di questo giovanissimo artista,
neppure per vederne la pace interiore mentre parla, la fede in fondo è anche
certezza nel “dopo”. I richiami sono frequenti si intravvede il Dorè, si legge
la violenza della luce del Salento nei giorni più assolati, quando i confini
fra luci ed ombre sono netti, marcati, decisi. Si vede la ricerca, perché non può
esistere fede nel soprannaturale o in altro senza lo sforzo continuo e
impellente della ricerca nel qui ed ora. Tutto si mischia in queste opere, dal
dettaglio al grande disegno complessivo. Un artista da seguire nel suo evolversi,
sicuramente da ri/scoprire nel suo viaggio verso la pacatezza.
Nessun commento:
Posta un commento