Commenti

Non pubblicheremo commenti anonimi.

martedì 9 ottobre 2012

Gallipoli: Isola diSant'Andrea


E’ bello passare una domenica mattina camminando nell’isola che c’è, anche non si può visitare. Appuntamento alle 9 alla lega navale di Gallipoli, poi l’imbarco per il breve tragitto. Arrivando da Lecce, di Sant’Andrea si vede il faro e l’isolotto sembra un insignificante striscia di terra, in realtà con i suoi 14 ettari è una piccola miniera naturalistica. Anche il faro sembra normale, basso, si tratta invece di uno dei più alti d’Europa, solo che molti suoi fratelli sono messi su alture, Sant’Andrea ha un’altitudine massima di due metri s.l.m., quindi l’illusione ottica lo rende bassotto. E’ un po’ la storia dei tacchi alti come trampoli, “slanciano”, lui più sportivamente indossa mocassini bassi. Ah i proverbi, “l’apparenza inganna”.
Certo che avere un amico come Antonio, gallipolino doc e kajakista per vocazione, è un privilegio. Parlai con lui della voglia di visitare l’isola e lui è riuscito nell’intento. Per molti anni mettere piede su quel pezzo di terra era interdetto, le ragioni del parco protetto contano. L’isola fa parte del parco naturale gestito in qualche modo, non sempre bene, come spesso succede. Le non scelte amministrative e burocratiche spesso rendono impossibile fruire di beni dal valore immenso, magari con un turismo controllato, guidato, accompagnato che sarebbe anche un valore aggiunto per i comuni. Certo che è più facile  aggiungere parcheggi blu per fare cassa, anziché compiere piccoli slanci di fantasia. Impedire la visita a certi luoghi è come se qualcuno acquistasse un Van Gogh e lo facesse seppellire con lui per averlo nell’eternità. E’ successo in Giappone, ahinoi. Che poi a Sant’Andrea sia tutto finto è evidente. Ci sono pure scritte con lo spray sul faro, insomma, come diceva qualcuno “pannicelli caldi”.
L’isola di sant’Andrea è il regno del gabbiano corso, lì nidifica e si riproduce. Purtroppo abbiamo visto molte carcasse di uccelli: “Il gabbiano corso si nutre solo di pesce il pesce contiene piombo e avvelena” dice la nostra guida, il mare in fondo è una discarica a cielo aperto: combustibili per imbarcazione, inquinamenti di varia natura e via dicendo. Il gabbiano corso è endemico del Mediterraneo, individua i luoghi per nidificare e riprodursi, qualche coppia, chissà quando, è sbarcata sull’isolotto che è diventato meta preferita. Nel sud solamente qui succede, poi in Corsica e negli arcipelaghi toscani. In estate ce ne sono molti perché sono più stanziali, in inverno sono più liberi perché i piccoli si sono resi autonomi e si muovono più agilmente.
Poi ci sono i gabbiani reali, quelli con il becco giallo, sono più tenaci e meno raffinati nel cibo, mangiano ogni cosa, soprattutto si sono adattati alle discariche dove trovano cibo in abbondanza.  Così vivendo stanno diventando un vero problema per l’ecosistema, si moltiplicano senza pudore.
Sant’Andrea è considerata dalla Comunità Europea un habitat ideale anche per la salicornia, un altro ottimo motivo per proteggerla. La “civilizzazione” ha distrutto moltissima vegetazione in giro per il Salento ricoprendola con manti di asfalto e parcheggi, qui invece c’è una vera e propria prateria di salicornia che sopravvive perché tenace, l’acqua è salata, lei se ne nutre riuscendo ad espellere il sale. Molti insetti e piccoli molluschi si rifugiano nell’erba e diventano cibo per i migratori. Un esempio di catena alimentare raffinatissimo. Come diceva qualcuno: “la natura era un equilibrio perfetto, poi è arrivata la variabile impazzita: l’uomo”.
Pochissime le specie fiorite, lo statice serotino, autunnale, ha la caratteristica, come la salicornia, di espellere il sale dall’acqua.

Isola di Sant'Andrea (ph. Pro Loco Gallipoli) 

I conigli dell’isola di Sant’Andrea pare siano stati introdotti dai pescatori che vivevano qui fino agli anni ’60. Ancora ne resistono, si sono adattati a mangiare quel poco che trovano e a bere acqua di sorgente resa salmastra.  Ogni tanto qualcuno si vede correre spaventato da noi, una quarantina di disgraziati che camminano sulla loro isola.
Fino al faro siamo arrivati, tristanzuolo, pezzi di cancello appoggiati a terra, qualche maceria qua e là. E dietro, due enormi piattafome che ospitavano i cannoni durante l’ultima guerra.  Allora c’era un presidio della marina che aveva il compito di individuare i sottomarini diretti a Taranto. Allora, quando qualcuno era convinto di vincere la guerra contro il mondo intero. 

Nessun commento:

Posta un commento